Nella notte tra sabato e domenica scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto un trentacinquenne campobassano G.F. per evasione. L’uomo, che dai primi di aprile era stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati contro la persona ed il patrimonio, è stato sorpreso in via Garibaldi dalla pattuglia radiomobile del pronto intervento dei Carabinieri mentre stava danneggiando alcune vetrine e autovetture. Poco prima era giunta una telefonata alla locale Centrale Operativa, tramite il numero unico 112, con la quale un cittadino aveva segnalato un uomo in evidente stato confusionale che, brandeggiando un bastone, stava urlando lungo la strada.
L’immediato intervento dei Carabinieri, giunti sul posto in pochi istanti, ha permesso di bloccare l’uomo, in stato di ubriachezza, nei pressi della Piazza San Francesco ove è stato disarmato, immobilizzato e condotto presso gli Uffici di Via Mazzini.
Il trentacinquenne, al termine delle formalità di rito, è stato dichiarato in arresto e successivamente sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
venerdì 12 Settembre 2025 - 10:53:58 AM
News
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento