La Regione Molise, attraverso il presidente Donato Toma, ha individuato le somme necessarie al cofinanziamento di uno studio epidemiologico-eziologico da effettuarsi sul territorio della Piana di Venafro ed eventualmente in altre aree ritenute a rischio. Ad annunciarlo è lo stesso presidente della Giunta regionale, insieme ai consiglieri Massimiliano Scarabeo e Antonio Tedeschi. “Parliamo di un territorio nel quale sono notoriamente presenti criticità ambientali”, affermano Toma, Scarabeo e Tedeschi, “e nel quale esiste l’urgente necessità di individuare, con massima precisione e in maniera definitiva, le cause all’origine di talune patologie diffusesi nel corso degli anni. Obiettivo raggiungibile grazie, appunto, alla realizzazione di uno studio epidemiologico-eziologico che consentirà di porre in essere mirate indagini relative ai fattori e agli agenti che provocano queste gravi malattie. Lo studio di cui parliamo”, continuano i tre esponenti di maggioranza, “è una risposta concreta alle richieste da tempo avanzate dalle popolazioni locali, legittimamente preoccupate per lo stato di salute del territorio e dei suoi abitanti. Una preoccupazione che, da cittadini in primis e poi da amministratori di questa Regione, condividiamo appieno. Per questo ci siamo attivati al fine di individuare e mettere al sicuro le somme necessarie al cofinanziamento di questo importante studio”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:05:33 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



