Nella giornata di domenica 5 maggio la Capitaneria di Porto di Termoli, attesa la meritevolezza del progetto, ha sostenuto e coordinato lo svolgimento, in ambito portuale, del progetto “Fai bella l’Italia”, da parte della Fai Cisl Abruzzo-Molise, in collaborazione con i volontari del “Fridays for Future Termoli”.
L’attività è consistita nella ricognizione dei rifiuti nel porto polifunzionale di Termoli ed ha avuto il patrocinio del Comune di Termoli che attraverso il supporto della Società Rieco Sud Scarl (Società concessionaria della raccolta differenziata in città), che ha messo a disposizione mezzi per lo spazzamento meccanico ed autocompattatori, ha consentito di effettuare la raccolta e la differenziazione dei rifiuti nonché procedere allo spazzamento dei piazzali e delle banchine per consentire un più elevato grado di decoro degli stessi e più in generale dell’intero ambito portuale, direttamente inserito nel contesto cittadino termolese. Il Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli «ha espresso un plauso sull’iniziativa ed in generale sull’impegno posto in essere da tutti i soggetti che hanno partecipato all’evento, che con entusiasmo hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo, che oltre la pulizia è stato quello di sensibilizzare utenti ed operatori al mantenimento di un elevato grado di decoro degli spazi portuali, che sono a disposizione di tutti, non solo di chi vi opera, ed è uno specifico dovere civico mantenerli ordinati e puliti, a beneficio della collettività».
mercoledì 19 Novembre 2025 - 03:14:11 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



