Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 07:29:05 PM
News
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
  • Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
  • A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
  • Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Polizia Ferroviaria: tre arresti e sequestri di droga fra Molise, Puglia e Basilicata. Controllate 12mila persone

Polizia Ferroviaria: tre arresti e sequestri di droga fra Molise, Puglia e Basilicata. Controllate 12mila persone

0
Di MoliseTabloid il 8 Maggio 2019 Notizie veloci
img

Sono state oltre 12.000 le persone sottoposte a controllo, tra cui 2.093 con a carico precedenti penali; 3 sono state tratte in arresto e 15 denunciate all’Autorità per reati vari; 22 le sanzioni amministrative contestate in materia di sicurezza ferroviaria e circa 200 i veicoli controllati nel corso dei pattugliamenti lungo le linee ferroviarie. Questi i risultati dell’intensificazione dei servizi nel periodo delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio negli scali ferroviari e sui treni da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise. 544 le pattuglie impegnate nelle stazioni, anche per specifici servizi antiborseggio in abiti civili, mentre su 230 treni, della lunga percorrenza diurna/notturna e delle tratte regionali, è stata assicurata la presenza di 140 pattuglie, per prevenire in particolare i furti in danno dei viaggiatori. Il 29 aprile è stata attuata una giornata di controlli straordinari denominata “STAZIONI SICURE”, presso gli scali principali del territorio nazionale e zone limitrofe, con il supporto di unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Polizia di Stato e l’impiego di tecnologie all’avanguardia, in particolare smartphone di ultima generazione con lettura ottica dei documenti, e metal detector per le verifiche sui bagagli. L’operazione ad alto impatto è stata disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria per innalzare ulteriormente il livello di attenzione negli impianti ferroviari ed a bordo dei treni, anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori nel periodo, finalizzata, altresì, al contrasto di ogni forma di attività abusiva. Nell’ambito del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Puglia, Basilicata e Molise sono state interessate le Stazioni di Bari Centrale, Brindisi, Barletta, Campobasso, Foggia, Lecce, Metaponto, Potenza, Taranto e Termoli nonché altri scali di competenza. Arrestato nella Stazione di Bari Centrale uno straniero ricercato per aver commesso una rapina nel 2015 a Pescara e che doveva scontare 3 anni di reclusione. A Foggia, invece, è stato arrestato un cittadino di origini egiziane, che pretendeva di viaggiare senza biglietto sul treno Frecciargento Lecce-Roma e che non esitava a scagliarsi violentemente contro gli agenti della Polizia Ferroviaria ed il capotreno. Gli uomini della Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto hanno, invece, arrestato un cittadino del Gambia trovato sul treno Bari-Taranto con circa 400 grammi di droga (hashish) e decine di pasticche di un farmaco utilizzato dai tossicodipendenti. A Lecce la Polizia Ferroviaria ha rintracciato in stazione una cittadina dell’Equador che risultava non in regola con le norme di soggiorno in Italia. La stessa veniva espulsa dal territorio nazionale con Decreto del Prefetto di Lecce e accompagnata presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Ponte Galeria (Roma). La Polizia Ferroviaria di Foggia, inoltre, ha sventavo il furto di un generatore di corrente, di proprietà di una ditta appaltatrice di lavori per conto di R.F.I. sulla tratta ferroviaria Cervaro-Bovino, della nuova linea Foggia-Roma. Recuperata anche una pala meccanica, risultata rubata, che doveva servire ai malfattori per trasportare il generatore. Non solo attività di prevenzione e repressione ai reati, ma nel citato periodo la Polizia Ferroviaria è stata impegnata anche nella tutela delle persone che versano in situazione di disagio e che frequentano gli ambiti ferroviari. Difatti a Foggia è stato rintracciato un minore, allontanatosi da una Casa Famiglia, e riaffidato. A Bari, invece, due persone sono state segnalate ai Servizi Sociali. Un uomo senza fissa dimora ha chiesto aiuto agli agenti della Polizia Ferroviaria in servizio nella Stazione di Bari Centrale per potere contattare l’assistenza, mentre una donna, colta da malore per abuso di sostanze alcoliche, è stata ricoverata in ospedale e segnalata alla ASL e ai Servizi Sociali per interventi a tutela.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:29 pm, 08/19/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 85%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}