I Carabinieri della Compagnia di Venafro, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno deferito alla magistratura un pensionato per detenzione e omessa denuncia di un fucile cal. 12 e per la mancata presentazione della prescritta certificazione medica di idoneità psico-fisica alla detenzione delle armi. Il fucile è stato sottoposto a sequestro. La normativa vigente riguardante la detenzione e la custodia delle armi è molto severa, avendo riguardo soprattutto alla tutela dell’incolumità e sicurezza personale dei cittadini. Il Comando Provinciale programma controlli periodici, anche a campione, finalizzati alla verifica della tenuta in sicurezza e il mantenimento dei requisiti necessari per il possesso di armi da fuoco.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:00:40 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”