All’ultimo incontro regionale avente ad oggetto la riorganizzazione del Servizio di Recapito postale nella Regione Molise e più precisamente nella Provincia di Campobasso il tema da affrontare in ambito provinciale era l’orario di lavoro deciso in ambito nazionale che prevede un basket orario, il cui ultimo tentativo di consegna è previsto alle 19 e 45 e l’uscita di fine orario dal Centro di Distribuzione alle ore 20 e 57. Al termine della riunione la Uilposte Molise, la Slc Cgil e l’Ugl Comunicazioni hanno ritenuto opportuno non sottoscrivere il Verbale di Incontro a tutela dei lavoratori e dei cittadini, e successivamente hanno aderito anche la SLP CISL e la CONFSAL. “Il motivo per cui la SLC CGIL, la UILPOSTE MOLISE e l’UGL COMUNICAZIONE non hanno inteso condividere tale verbale – spiegano i sindacati – è dovuto principalmente agli orari di lavoro inopportuni per il Molise, ad una riorganizzazione non idonea alle caratteristiche del territorio (alle ore 21 nel Molise i trasporti sia regionali che extraregionali sono inesistenti) e che l’Azienda ancora una volta si rifiuta ad un confronto territoriale utilizzando due pesi e due misure per i diversi PDD. La Uilposte Molise insieme alla Cgil e alla Ugl ritengono che la qualità della vita lavorativa e la serenità dei lavoratori sono elementi fondamentali per migliorare i servizi erogati sul territorio molisano e il rapporto con i suoi cittadini da parte di Poste Italiane. Qualora non dovessero pervenire proposte risolutive e migliorative non si escludono azioni di lotta”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 09:59:28 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



