Il Partito Democratico del Molise aderisce alla manifestazione organizzata da associazioni e liberi cittadini che scenderanno in piazza per esprimere dissenso “contro la passerella elettorale del Ministro Salvini che calpesta i valori antifascisti della Costituzione e usa le diseguaglianze come arma elettorale”. L’appuntamento per gli amici del Partito Democratico è per domani 15 maggio alle ore 19 presso la sede del partito, Via Ferrari 7, per andare insieme alla manifestazione che si terrà dalle 19,30 in piazza Municipio a Campobasso. E sui balconi spuntano nuovi striscioni, che saranno esposti anche nella serata di domani. Fra i movimenti che hanno aderito alla protesta c’è anche La Sinistra. “La democrazia va difesa ogni giorno e non si può rimanere indifferenti rispetto ai comportamenti, alle politiche, ai metodi, ai provvedimenti, alle scelte amministrative e alle dichiarazioni del Ministro degli Interni che non perde occasione per lanciare moniti inaccettabili verso profughi e rifugiati, nel mentre reputa di non intraprendere alcuna iniziativa verso l’attività allarmante di formazioni di estrema destra che si rendono promotrici di manifestazioni contro minoranze, verso i migranti e nei confronti della chiesa, associazioni umanitarie o movimenti antifascisti. Non intendiamo restare in silenzio rispetto alla deriva autoritaria, reazionaria e sempre più violenta di una fase convulsa per la democrazia italiana. Per questo saremo in piazza, insieme alla rete di organizzazioni, associazioni, comitati e movimenti che a Campobasso si sono mobilitate per una manifestazione di dissenso verso il Ministro Salvini in occasione della sua visita in città. Il Vice-Premier, dopo un anno di governo, ha il dovere di rispondere ai molisani del perché permane un’emergenza medici nei nostri ospedali, perché spinge per far riconoscere l’autonomia a Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna, perché non si intraprendono azioni efficaci di contrasto al dilagare della criminalità organizzata e perché si continua a non adottare alcun provvedimento serio per rilanciare gli investimenti pubblici e l’occupazione in Molise e nel Mezzogiorno a partire dai finanziamenti per le Università, le Scuole, le Strade e per la messa in sicurezza del territorio. Chi governa ha il dovere di risolvere i problemi dei cittadini e non proseguire in una campagna elettorale permanente con toni aspri, invettive e dichiarazioni rancorose”.
lunedì 19 Maggio 2025 - 06:32:39 PM
News
- Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
- Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
- Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
- Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne
- Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività
- Crisi a Palazzo San Giorgio, Cefaratti: “Fallimento del patto di maggioranza, pronto a sostenere mozione di sfiducia”
- Strappo con la sindaca, Coalizione Civica prepara mozione di sfiducia. Pino Ruta: “Non siamo in vendita”
- “Adotta uno scaffale”: latte e merendine donati all’emporio Ti senghé, il gesto solidale degli alunni della primaria