Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 12:25:04 PM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporti, sindacati contro Niro: “Eccesso di ottimismo”. Resta il taglio di 2 milioni di euro, via alla mobilitazione

Trasporti, sindacati contro Niro: “Eccesso di ottimismo”. Resta il taglio di 2 milioni di euro, via alla mobilitazione

0
Di MoliseTabloid il 14 Maggio 2019 Attualità, Sindacale
img

“Sinceramente non riusciamo a comprendere come l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Niro, emulando peraltro proclami propagandistici di alcuni rappresentanti delle forze di governo, abbia potuto formalmente affermare che nel 2019 il paventato taglio di 300 milioni di euro al Fondo nazionale per il Trasporto pubblico locale non ci sarà. Al momento infatti di ufficiale (si fa per dire) vi è soltanto un impegno manifestato nel corso della Conferenza Stato-Regioni con il quale il Governo ha garantito di ripristinare 300 milioni di euro sul Fondo Nazionale trasporti (senza peraltro includere gli oneri per le malattie) originariamente accantonati, in sede di approvazione della Legge di bilancio 2019, allo scopo di riequilibrare probabili sbilanciamenti degli andamenti tendenziali di finanza pubblica in funzione dei dati reali sul deficit e sul prodotto interno lordo”. E’ la nota congiunta firmata dai sindacati del settore, in particolare da Pasquale Giglio della Faisa Cisal, Franco Rolandi della Filt Cgil, Antonio vitagliano della Fit Cisl, Carmine Mastropaolo della Uiltrasporti e Nicola Libertone della Ugl Autoferro.

IL TAGLIO DI 300 MILIONI (2 MLN RICADENTI SUL MOLISE) E’ ANCORA VIGENTE
“In realtà nonostante l’accordo dell’ultima ora intervenuto in sede di Conferenza stato-regioni, il taglio di 300 milioni di euro dal Fondo trasporti (che vale oltre 2 milioni di euro in meno per il solo Molise) è ancora del tutto vigente e soltanto con l’approvazione della Legge di assestamento del bilancio capiremo se quel taglio devastante sarà confermato o meno”, continuano i sindacati. “Non è un caso che i sindacati nazionali abbiano organizzato e confermato un presidio di lavoratori del trasporto pubblico locale per giovedì 16 maggio davanti alle sede del Ministero dei trasporti proprio per chiedere l’avvio di un confronto che esamini le diverse ed importanti problematiche che riguardano soprattutto Risorse, Affidamenti e Sicurezza, che stanno impattando negativamente sul settore”.

QUELL’ECCESSO DI OTTIMISMO DA EVITARE, SOPRATTUTTO IN MOLISE
“E comunque, tornando all’eccesso di ottimismo riscontrato in alcune dichiarazioni, non dovrebbe essere rassicurante per l’assessore gegionale ai trasporti Niro e per lo stesso Governatore della Regione Toma, la prospettiva che le regioni “si impegnino a non far gravare sulle aziende del settore le criticità derivanti dai tagli, compatibilmente con le disponibilità dei propri bilanci”. Un’affermazione alquanto azzardata per il Molise anche in relazione all’alto livello di contenzioso presente, come è noto, con le aziende di trasporto locali.

I SINDACATI REGIONALI ATTIVANO LA MOBILITAZIONE DEL SETTORE, SI PARTE CON ATM E SATI
A tal proposito i sindacati regionali dei trasporti confermano di aver attivato la mobilitazione del settore che al momento coinvolge i lavoratori che operano nelle società molisane ATM Spa e SATI Spa. Lo scorso 6 maggio sono state infatti formalmente avviate le procedure di raffreddamento che precedono eventuali azioni di sciopero. “Sono davvero numerose ed importanti le motivazioni alla base di questa mobilitazione, molte delle quali comuni ad entrambe le aziende”, scrivono ancora le rappresentanze. “Se facciamo infatti eccezione per l’annosa e indecorosa vicenda del mancato pagamento degli stipendi che riguarda i soli dipendenti Atm (vicenda ormai ignorata dalla politica come se fosse una normalità), vi sono argomentazioni e rivendicazioni alquanto coincidenti in entrambe le realtà aziendali: si va dalla scarsa trasparenza degli organici e delle assegnazioni delle residenze, dalla mancanza di una disciplina aziendale per il trattamento del personale inidoneo alla guida, dall’assenza di una netta separazione contabile delle attività di tpl oggetto di contribuzione regionale rispetto alle attività ministeriali e/o commerciali assoggettate a libero mercato, dalla sussistenza di turni di servizio non conformi alle normative vigenti per non parlare delle problematiche concernenti la sicurezza e l’ambiente di lavoro. Dalla Regione Molise, gradiremmo risposte e certezze su una riforma e su una riorganizzazione dei trasporti quanto mai urgente che nonostante i continui proclami, tarda ad arrivare piuttosto che affermazioni di propaganda delle quali i cittadini utenti (che presto avranno a che fare con ingenti aumenti tariffari), farebbero volentieri a meno”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:25 pm, 07/03/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
39 %
1018 mb
10 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}