La scadenza per la presentazione delle domande inerenti le misure su Indennità compensativa, Biologico e Agroambiente è stata prorogata di un mese: non più il 15 maggio, come stabilito in precedenza, ma il 15 giugno. “Un bel risultato – commenta Nicola Cavaliere, – frutto del lavoro di squadra compiuto dagli assessori all’Agricoltura che in Conferenza Stato-Regioni hanno richiesto a gran voce la proroga. La Commissione europea ha quindi raccolto il nostro invito emanando uno specifico regolamento. Si tratta ovviamente di una buona notizia per il Molise e le nostre aziende, che avranno più tempo per preparare e inoltrare le richieste di pagamento e quindi prendere parte a misure fondamentali per la competitività del settore, puntando sempre più forte su produzioni di qualità e sviluppo sostenibile. L’Europa – conclude l’assessore – deve rappresentare un’opportunità e non un vincolo. Meno burocrazia, più azioni concrete: da queste premesse l’agricoltura può guardare con meno timori al futuro”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 07:36:24 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



