La scadenza per la presentazione delle domande inerenti le misure su Indennità compensativa, Biologico e Agroambiente è stata prorogata di un mese: non più il 15 maggio, come stabilito in precedenza, ma il 15 giugno. “Un bel risultato – commenta Nicola Cavaliere, – frutto del lavoro di squadra compiuto dagli assessori all’Agricoltura che in Conferenza Stato-Regioni hanno richiesto a gran voce la proroga. La Commissione europea ha quindi raccolto il nostro invito emanando uno specifico regolamento. Si tratta ovviamente di una buona notizia per il Molise e le nostre aziende, che avranno più tempo per preparare e inoltrare le richieste di pagamento e quindi prendere parte a misure fondamentali per la competitività del settore, puntando sempre più forte su produzioni di qualità e sviluppo sostenibile. L’Europa – conclude l’assessore – deve rappresentare un’opportunità e non un vincolo. Meno burocrazia, più azioni concrete: da queste premesse l’agricoltura può guardare con meno timori al futuro”.
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:28:04 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso