La scadenza per la presentazione delle domande inerenti le misure su Indennità compensativa, Biologico e Agroambiente è stata prorogata di un mese: non più il 15 maggio, come stabilito in precedenza, ma il 15 giugno. “Un bel risultato – commenta Nicola Cavaliere, – frutto del lavoro di squadra compiuto dagli assessori all’Agricoltura che in Conferenza Stato-Regioni hanno richiesto a gran voce la proroga. La Commissione europea ha quindi raccolto il nostro invito emanando uno specifico regolamento. Si tratta ovviamente di una buona notizia per il Molise e le nostre aziende, che avranno più tempo per preparare e inoltrare le richieste di pagamento e quindi prendere parte a misure fondamentali per la competitività del settore, puntando sempre più forte su produzioni di qualità e sviluppo sostenibile. L’Europa – conclude l’assessore – deve rappresentare un’opportunità e non un vincolo. Meno burocrazia, più azioni concrete: da queste premesse l’agricoltura può guardare con meno timori al futuro”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:55:34 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



