In seguito ai previsti rincari del 40% dei biglietti di treni e bus imposti dalla Regione, “che considera i propri cittadini solo sotto periodo elettorale e non per fornire loro veri servizi e mezzi di trasporto efficienti e degni di un paese civile, il Comitato Trasporti efficienti Molise – si legge in una nota – ha deciso di intervenire a tutela di studenti, famiglie e lavoratori pendolari, che subiscono un notevole aggravio economico e sono stanchi di essere trattati, ingiustamente, sempre come sudditi”. È stato dunque programmato un pubblico incontro costituente, per portare a conoscenza di ciascuno gli obiettivi e le intenzioni del Comitato e stabilire una linea di azione univoca. L’incontro si terrà in data sabato 18 maggio alle ore 10 presso il vecchio stadio Romagnolia a Campobasso. Sarà un’occasione di confronto, dialogo e conoscenza, in cui saranno individuati anche dei referenti per i centri abitati della regione, per creare una rete di informazione, capillare e diffusa sull’intero territorio. “Il comitato auspica la partecipazione di tutti gli interessati, affinché possa essere un incontro costruttivo e proficuo, basato sull’intervento positivo dei partecipanti, a garanzia di un piano d’intervento che apporti vantaggi ai cittadini, viaggiatori e pendolari, e sia di supporto al miglioramento dei servizi della Regione”. Per info, delucidazioni ed ulteriori richieste è possibile contattare il Comitato al seguente indirizzo mail: comitatotrasportiefficienti@gmail.com
giovedì 11 Settembre 2025 - 02:14:30 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”