In seguito ai previsti rincari del 40% dei biglietti di treni e bus imposti dalla Regione, “che considera i propri cittadini solo sotto periodo elettorale e non per fornire loro veri servizi e mezzi di trasporto efficienti e degni di un paese civile, il Comitato Trasporti efficienti Molise – si legge in una nota – ha deciso di intervenire a tutela di studenti, famiglie e lavoratori pendolari, che subiscono un notevole aggravio economico e sono stanchi di essere trattati, ingiustamente, sempre come sudditi”. È stato dunque programmato un pubblico incontro costituente, per portare a conoscenza di ciascuno gli obiettivi e le intenzioni del Comitato e stabilire una linea di azione univoca. L’incontro si terrà in data sabato 18 maggio alle ore 10 presso il vecchio stadio Romagnolia a Campobasso. Sarà un’occasione di confronto, dialogo e conoscenza, in cui saranno individuati anche dei referenti per i centri abitati della regione, per creare una rete di informazione, capillare e diffusa sull’intero territorio. “Il comitato auspica la partecipazione di tutti gli interessati, affinché possa essere un incontro costruttivo e proficuo, basato sull’intervento positivo dei partecipanti, a garanzia di un piano d’intervento che apporti vantaggi ai cittadini, viaggiatori e pendolari, e sia di supporto al miglioramento dei servizi della Regione”. Per info, delucidazioni ed ulteriori richieste è possibile contattare il Comitato al seguente indirizzo mail: comitatotrasportiefficienti@gmail.com
sabato 8 Novembre 2025 - 07:23:24 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



