Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 05:55:08 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Senza Categoria»Punto 10 – Resilienza

Punto 10 – Resilienza

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2019 Senza Categoria
img

“INVERTIRE LA ROTTA Campobasso Città Resiliente”

Abbiamo discusso nelle precedenti settimane dei punti cardine che hanno dato vita al nostro movimento, ossia i dieci punti del manifesto con cui Io Amo Campobasso si è presentato alla sua città. Quelli discussi in realtà sono stati 9, ne manca ancora uno all’appello. Ma nel mentre, partendo da quei punti, abbiamo sviluppato un programma che traducesse tutte quelle idee, quei valori, quelle parole, in azioni concrete per la nostra città. Oggi siamo arrivati a discutere appunto dell’ultimo punto, il decimo, ma abbiamo pensato che, allo stato dell’arte, conviene far parlare per noi il nostro Programma.
Questo anche perché l’ultimo punto racconta di una città resiliente, che è forse il riassunto ultimo di tutto quello che siamo e in cui ci identifichiamo, ma che ha rappresentato anche il primo attacco ricevuto dai nostri detrattori, che non hanno gradito quel termine troppo da radical chic, troppo erudito per una città che si sente più semplicemente abbandonata, ferita, malata. Ma noi rincariamo la dose e insistiamo sul termine, proprio perché è dannatamente calzante per la nostra situazione. Lasciamo quindi la parola al nostro Programma:

Noi amiamo Campobasso resiliente, una città in cui il tessuto sociale ed economico sono solidi e in grado di sopportare e superare le difficoltà. Una città in cui la coesione sociale, l’interrelazione e la collaborazione fra tutti i cittadini sono il pilastro fondante dell’azione amministrativa, per costruire un luogo in cui le generazioni future possano continuare a vivere e prosperare.

La necessità di progettare la nostra città nella resilienza risiede nel riconoscimento dell’esistenza di un drammatico scollamento tra gli aspetti economici e il benessere sociale. Per questa ragione è necessario invertire la rotta. E’ necessario pianificare l’azione amministrativa e di governo della nostra Città nella prospettiva della sostenibilità di uno sviluppo che miri alla autodeterminazione dei nostri concittadini. E’ necessario attivare strumenti per la valorizzazione del “contesto cittadino” che è la nostra più grande ricchezza.
Restituire valore ai bisogni responsabilizzando la cittadinanza; riportare al centro dell’azione amministrativa il raziocinio e la sinergia tra i problemi da risolvere e le soluzioni da adottare.
La resilienza è, dunque, un atteggiamento trasversale e di fondamentale importanza. Deve essere considerata in ogni azione politica, in ogni provvedimento, in ogni progetto amministrativo e civile. Il Comune di Milano nel 2018 ha deliberato assegnando una delega ad un esperto per occuparsi di resilienza e forestazione urbana.
Sarebbe opportuno che anche il Comune di Campobasso provveda ad attivare una funzione di governo, con il supporto di tecnici ed esperti, indirizzata ad adeguare e coordinare le azioni politiche ed amministrative alle “politiche di resilienza” più moderne ed adatte alla città. Il “delegato” a questa funzione dovrebbe avere il compito di fornire un parere preventivo di conformità, un marchio di rispetto e modernità in grado di consolidare un’azione con una chiara analisi preventiva e successivamente una misurazione dei reali risultati conseguiti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ricorso per usucapione speciale in favore di Di Geronimo Piero Filippo (C.F. DGRPFL82A16H501O) davanti al Tribunale Ordinario di Larino – Proc. Civile n. 985/2023 R.G.

25 Novembre 2024

Codice di autoregolamentazione – Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

8 Maggio 2024

La lettera di Gravina ai cittadini: “Il male di questa regione ha nomi precisi. Insieme scriviamo un’altra storia”

23 Giugno 2023

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:55 am, 08/30/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
83 %
1010 mb
12 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}