Sì all’Europa dei diritti e della democrazia, no alla secessione e al razzismo. E’ stato il tema dell’incontro proposto da “La Sinistra” al Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, svoltosi questa mattina. “Alle elezioni europee c’è una sola lista che rappresenta i valori e gli ideali di quella parte della società che contrasta le politiche di austerità e antipopolari dei neo-liberisti ed in grado di proporre una alternativa sociale, culturale e politica in Italia e in Europa”, hanno sostenuto il segretario regionale Vincenzo Notarangelo e i candidati alle Europee Sandro Fucito e Sara Ferri.
“Vogliamo rappresentare e difendere i diritti sociali, i diritti delle donne e del mondo Lgbt, le ragioni dei più deboli e fragili, il diritto dei nostri figli ad avere un futuro sostenibile su questo pianeta”. Presenti diversi cittadini, sostenitori e candidati alle Amministrative, fra cui il sindaco Antonio Battista. “Per portare in Europa – hanno continuato i relatori – la difesa dei beni comuni e dei diritti di lavoratrici e lavoratori, la riduzione dell’orario di lavoro, il contrasto alle diseguaglianze e al patriarcato, la riconversione ecologica dell’economia, il diritto al reddito e al welfare, la giustizia fiscale e lotta ai paradisi fiscali, la disobbedienza ai vincoli imposti dall’UE per rompere la camicia di forza neoliberista dei trattati e rappresentare in Europa le ragioni di chi in questi anni è stato schiacciato, ricondotto nella marginalità e nella povertà dalle politiche di austerity. No all’Italia dell’egoismo, della stupidità, dell’incultura, del moralismo perché oggi, in Italia e in Europa, serve una forza autenticamente di sinistra”.
sabato 8 Novembre 2025 - 12:23:19 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



