Sì all’Europa dei diritti e della democrazia, no alla secessione e al razzismo. E’ stato il tema dell’incontro proposto da “La Sinistra” al Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, svoltosi questa mattina. “Alle elezioni europee c’è una sola lista che rappresenta i valori e gli ideali di quella parte della società che contrasta le politiche di austerità e antipopolari dei neo-liberisti ed in grado di proporre una alternativa sociale, culturale e politica in Italia e in Europa”, hanno sostenuto il segretario regionale Vincenzo Notarangelo e i candidati alle Europee Sandro Fucito e Sara Ferri.
“Vogliamo rappresentare e difendere i diritti sociali, i diritti delle donne e del mondo Lgbt, le ragioni dei più deboli e fragili, il diritto dei nostri figli ad avere un futuro sostenibile su questo pianeta”. Presenti diversi cittadini, sostenitori e candidati alle Amministrative, fra cui il sindaco Antonio Battista. “Per portare in Europa – hanno continuato i relatori – la difesa dei beni comuni e dei diritti di lavoratrici e lavoratori, la riduzione dell’orario di lavoro, il contrasto alle diseguaglianze e al patriarcato, la riconversione ecologica dell’economia, il diritto al reddito e al welfare, la giustizia fiscale e lotta ai paradisi fiscali, la disobbedienza ai vincoli imposti dall’UE per rompere la camicia di forza neoliberista dei trattati e rappresentare in Europa le ragioni di chi in questi anni è stato schiacciato, ricondotto nella marginalità e nella povertà dalle politiche di austerity. No all’Italia dell’egoismo, della stupidità, dell’incultura, del moralismo perché oggi, in Italia e in Europa, serve una forza autenticamente di sinistra”.
sabato 22 Novembre 2025 - 12:51:35 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



