Sì all’Europa dei diritti e della democrazia, no alla secessione e al razzismo. E’ stato il tema dell’incontro proposto da “La Sinistra” al Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, svoltosi questa mattina. “Alle elezioni europee c’è una sola lista che rappresenta i valori e gli ideali di quella parte della società che contrasta le politiche di austerità e antipopolari dei neo-liberisti ed in grado di proporre una alternativa sociale, culturale e politica in Italia e in Europa”, hanno sostenuto il segretario regionale Vincenzo Notarangelo e i candidati alle Europee Sandro Fucito e Sara Ferri. “Vogliamo rappresentare e difendere i diritti sociali, i diritti delle donne e del mondo Lgbt, le ragioni dei più deboli e fragili, il diritto dei nostri figli ad avere un futuro sostenibile su questo pianeta”. Presenti diversi cittadini, sostenitori e candidati alle Amministrative, fra cui il sindaco Antonio Battista. “Per portare in Europa – hanno continuato i relatori – la difesa dei beni comuni e dei diritti di lavoratrici e lavoratori, la riduzione dell’orario di lavoro, il contrasto alle diseguaglianze e al patriarcato, la riconversione ecologica dell’economia, il diritto al reddito e al welfare, la giustizia fiscale e lotta ai paradisi fiscali, la disobbedienza ai vincoli imposti dall’UE per rompere la camicia di forza neoliberista dei trattati e rappresentare in Europa le ragioni di chi in questi anni è stato schiacciato, ricondotto nella marginalità e nella povertà dalle politiche di austerity. No all’Italia dell’egoismo, della stupidità, dell’incultura, del moralismo perché oggi, in Italia e in Europa, serve una forza autenticamente di sinistra”.
domenica 25 Maggio 2025 - 10:11:12 PM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo