Nel fine settimana appena trascorso l’Arma del Comando Provinciale di Isernia ha attuato un’operazione di controllo del territorio ai fini della prevenzione di ogni forma di reato denominata “Periferie Sicure”, predisposta a livello nazionale, con mirati interventi effettuati in particolare nelle aree periferiche caratterizzate da fenomeni di irregolarità e degrado. In via prioritaria i servizi di prevenzione sono stati rivolti al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, all’esecuzione di mirati interventi nei luoghi di aggregazione giovanile e a verifiche di tipo amministrativo sugli esercizi pubblici. Durante l’operazione, condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Isernia, sono stati controllati più di cinquanta nel corso di posti di blocco istituiti lungo le arterie stradali che attraversano la provincia pentra, con un centinaio di persone identificate e, nei casi sospetti, con alcune perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi e droga; eseguiti anche accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria presso diversi locali pubblici.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:20:05 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



