Il decreto attuativo per i fondi è giunto in Comune circa un mese fa: tempo permettendo sono stati avviati, soprattutto per la tranquillità di chi vive in quella zona, i lavori al muro pericolante di via Gramsci, oggetto di frequenti segnalazioni da parte dei residenti. I lavori sono partiti da una settimana e prevedono una spesa di 50 mila euro provenienti dai fondi della Finanziaria 2019 per la ‘messa in sicurezza di strutture e infrastrutture pubbliche’. “Un’opera che certo non è monumentale – spiega il sindaco Michele Di Bartolomeo – ma che comunque ha la sua importanza e purtroppo i suoi costi. E senza l’arrivo del decreto non era possibile muoversi: mi fa piacere poter fare anche questa prima di chiudere la mia esperienza”. Il muro infatti, alto in media poco più di un metro e mezzo, dovrà essere abbattuto e completamente ricostruito. Sarà pronto nel giro di qualche settimana, sempre se le condizioni meteo lo permetteranno. “In questi giorni, sempre per parlare di piccoli interventi, abbiamo ricevuto dal Ministero la notifica dell’arrivo di altri fondi – aggiunge il sindaco. – Si tratta di altre 50mila euro per noi che siamo al di sotto dei 5mila abitanti. E anche lì avremo immediatamente la destinazione pronta perché nei nostri paesi le esigenze relative ai lavori pubblici, come si sa, non mancano mai”.
martedì 25 Novembre 2025 - 06:34:06 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



