Sono due le iniziative che coinvolgeranno il Molise in occasione della XVIII Giornata nazionale del sollievo.
La prima riguarda l’Hospice “Madre Teresa di Calcutta”di Larino dove, nei giorni 25 e 26 maggio, sarà attivata una campagna informativa e avrà luogo un open day nel corso del quale la struttura del centro frentano aprirà le porte a tutta la comunità e darà l’opportunità di conoscere le attività che vengono svolte quotidianamente.
La seconda è fissata per il 2 giugno a Termoli, presso la Parrocchia San Francesco d’Assisi. ASReM e Associazione Infermieri Professionali sono i soggetti proponenti. Anche in questo caso, sarà promossa una campagna informativa e verrà organizzata una Tavola rotonda sul tema “Il tempo è vita”. Obiettivo dell’incontro è focalizzare l’attenzione sulle cure palliative atte ad alleviare le sofferenze e il dolore quando la malattia non risponde più alle terapie di guarigione. Il tentativo è quello di garantire alla persona malata la migliore qualità di vita possibile.
«Non ci può essere sollievo terapeutico – spiega il presidente della Regione Molise – senza umanizzazione nella sanità. Il malato, soprattutto quello terminale, ha la necessità di trovare un sistema ospedaliero umanizzato, in quanto si tratta di intervenire su un dolore complesso, che è fisico, psicologico e spirituale. La Giornata nazionale del sollievo ci ricorda quanto sia importante porre il malato al centro del sistema sanitario migliorando gli approcci umani, condizione imprescindibile per dare sollievo e rendere più efficaci le cure palliative».
lunedì 8 Settembre 2025 - 07:54:25 PM
News
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia