Sono due le iniziative che coinvolgeranno il Molise in occasione della XVIII Giornata nazionale del sollievo.
La prima riguarda l’Hospice “Madre Teresa di Calcutta”di Larino dove, nei giorni 25 e 26 maggio, sarà attivata una campagna informativa e avrà luogo un open day nel corso del quale la struttura del centro frentano aprirà le porte a tutta la comunità e darà l’opportunità di conoscere le attività che vengono svolte quotidianamente.
La seconda è fissata per il 2 giugno a Termoli, presso la Parrocchia San Francesco d’Assisi. ASReM e Associazione Infermieri Professionali sono i soggetti proponenti. Anche in questo caso, sarà promossa una campagna informativa e verrà organizzata una Tavola rotonda sul tema “Il tempo è vita”. Obiettivo dell’incontro è focalizzare l’attenzione sulle cure palliative atte ad alleviare le sofferenze e il dolore quando la malattia non risponde più alle terapie di guarigione. Il tentativo è quello di garantire alla persona malata la migliore qualità di vita possibile.
«Non ci può essere sollievo terapeutico – spiega il presidente della Regione Molise – senza umanizzazione nella sanità. Il malato, soprattutto quello terminale, ha la necessità di trovare un sistema ospedaliero umanizzato, in quanto si tratta di intervenire su un dolore complesso, che è fisico, psicologico e spirituale. La Giornata nazionale del sollievo ci ricorda quanto sia importante porre il malato al centro del sistema sanitario migliorando gli approcci umani, condizione imprescindibile per dare sollievo e rendere più efficaci le cure palliative».
martedì 18 Novembre 2025 - 05:58:44 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



