Ore 9.45. E’ tornata la calma nella casa circondariale di via Cavour dove nella serata di ieri una cinquantina di detenuti si sono resi protagonisti di una rivolta al primo piano del II settore della struttura (lato via Herculanea), dando fuoco a suppellettili e arredi delle celle, probabilmente per protestare contro le ultime restrizioni imposte dall’amministrazione carceraria. Intanto già da oggi sono stati disposti i primi trasferimenti in altri istituti di pena dei detenuti coinvolti nella protesta, una prassi per evitare che all’interno della struttura possano formarsi gruppi che rischierebbero di turbare l’equilibrio e la tranquillità della popolazione carceraria. Sembrerebbe che uno dei principali promotori della rivolta sia un noto appartenente alla malavita romana, il cui cognome figura anche nell’inchiesta “Mafia Capitale”. Non ci sarebbero state conseguenze per le persone all’interno dell’edificio, è stata allertata un’ambulanza durante il trambusto per un malore avvertito da un detenuto, anche se successivamente i ben informati avrebbero escluso collegamenti con la rivolta. Il dirigente facente funzioni Irma Civitareale ha incontrato gli agenti della Polizia Penitenziaria per verificare la situazione e capire le ragioni dei detenuti. Tantissimi i curiosi che si erano accalcati davanti all’ingresso della casa circondariale, dove erano giunti diversi appartenenti alle forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza), Vigili del Fuoco e 118. Continuano ad essere critici sindacati e associazioni per una situazione ritenuta ormai difficilmente gestibile e per un episodio che il segretario Aldo Di Giacomo ha definito prevedibile.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 06:20:55 AM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”