Ogni metro, dieci i rifiuti presenti. Questa la situazione anche in Molise dei rifiuti spiaggiati a seguito della giornata di Beach Litter organizzata da Legambiente Molise insieme ai ragazzi di Friday For Future Termoli. Anche quest’anno la plastica è in pole con il suo 81% di presenze tra i rifiuti presenti, a seguire polistirolo, cotton fioc, mozziconi di sigaretta e materiale edile. La più estesa indagine di citizen science sui rifiuti spiaggiati mai realizzata in Italia e nel mondo: negli anni Legambiente ha effettuato il monitoraggio su oltre 400 spiagge, in Italia e nel Mediterraneo realizzando dal 2014 dossier “Beach Litter”.
Con Spiagge e Fondali Puliti, oltre a presentare il dossier, si ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ad un uso attento del rifiuto. Quest’anno l’evento è organizzato insieme anche a Guidotti Ships in collaborazione con la GS Travel di Termoli e Servizi Marittimi s.a.s., i sub hanno rinvenuto dal fondale bottiglie di plastica ed una gomma di un trattore. “Quello che vediamo è solo il 15% dei rifiuti presenti nelle nostre spiagge e nei nostri mari. È solo la punta di un grande iceberg che invade l’ecosistema marino – commenta Manuela Cardarelli, Presidente Legambiente Molise. – Con le giornate di oggi e con quella di domani vogliamo far comprendere quanto è importante tutelare i nostri ambienti quotidiani.
Puntiamo il dito soprattutto contro i comportamenti poco civili di chi, sbadatamente, butta rifiuti a terra perché quella è la causa maggiore. Ma un lavoro importante lo fanno anche le amministrazioni. Una raccolta differenziata di buona qualità aiuta a non portare troppi rifiuti in discarica incentivando quella che è l’economia circolare, così come è importante tener sempre sotto controllo i depuratori. Da lì molti i rifiuti che fanno capolino in mare.” Una lezione svolta ai bambini a bordo della “Zenit” è stato il momento per illustrare i rischi della presenta in mare della plastica che non solo intacca il mondo marino ma crea danni anche ai motori delle imbarcazioni, non favorisce il turismo ma soprattutto aumenta i costi di pulizia dei fondali.
Ogni venerdì, invece, i ragazzi di Friday For Future di Termoli si incontrano e decidono di ripulire la spiaggia da ogni rifiuti trovato. E dai movimenti che si stanno sviluppando in tutta Europa, anche in Molise, il gruppo di circa dieci persone si rimbocca le maniche e decide di ascoltare il grido di Greta. “Ogni settimana ci adoperiamo per fare azioni di pulizia, di protesta o di educazione ambientale, cercando di dare sempre il buon esempio. – così Chiara Camillo, portavoce di Friday For Future Termoli. – Abbiamo deciso di unirci all’iniziativa di Legambiente perché crediamo fortemente che la collaborazione possa aiutarci a raggiungere un maggior numero di persone, tanto da provocare una consistente inversione di rotta, soprattutto a livello locale. Come é stato evidenziato dalla giornata di oggi, parlare soprattutto con i più piccoli é estremamente fruttuoso, gli abbiamo fatto scoprire che il futuro é nelle loro mani e non si é mai troppo piccoli per fare la differenza.” Il prossimo appuntamento per la campagna “Spiagge e Fondali Puliti” è per domani, 25 maggio, presso il Lungomare sud presso il Circolo Vela di Termoli alle ore 15.30 dove i volontari di Legambiente Molise puliranno la spiagge insieme agli Scout Agesci Termoli Sud.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:17:55 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”





