Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 08:05:48 PM
News
  • Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
  • Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
  • Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
  • Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
  • Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
  • Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
  • Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
  • Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Strage di Capaci, standing ovation al Savoia per il concerto in memoria dei giudici Falcone-Borsellino

Strage di Capaci, standing ovation al Savoia per il concerto in memoria dei giudici Falcone-Borsellino

0
Di MoliseTabloid il 24 Maggio 2019 Attualità, Campobasso
img

Una serata terminata con una standing ovation quella che ieri sera si e’ registrata al Teatro Savoia di Campobasso dove l’Associazione Talenti e Artisti Molisani ha realizzato un concerto di musica in ricordo del magistrato Giovanni Falcone nell’anniversario dell’attentato di Capaci dove perse la vita insieme alla moglie Francesca Morvillo e gli agenti della sua scorta. In una magnifica cornice di pubblico che si e’ stretta nel ricordo di quella che rappresenta l’icona della giustizia italiana , l’Associazione ha inteso aprire la serata con la lettura, da parte di Vittorio Del Cioppo interprete più volte in simili occasioni di momenti artistici riguardanti la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; la sua esibizione e’ risultata perfetta nell’interpretazione di quelle che sono state le varie fasi della vita del Magistrato, dal suo ingresso nel mondo della giustizia, al giorno dell’attentato avvenuto il 23 maggio 1992. Di grande impatto emotivo, il video proposto subito dopo, su gentile concessione del Coisp Sindacato di Polizia Segreteria Regionale del Molise ,con l’interpretazione da parte di una classe di una scuola media siciliana, di un cortometraggio che ha ricordato le vittime della mafia negli attentati di Capaci e di Via D’Amelio dove perse la vita il giudice Paolo Borsellino; il silenzio in Teatro e l’atmosfera di grande rispetto durante l’intera proiezione ha davvero lasciato il segno. L’apertura del concerto e’ stata affidata a Francesca Zivolo, anch’essa appartenente all’Associazione che con grande emozione ha illustrato le finalità della serata e sopratutto spiegato le motivazioni che hanno spinto gli organizzatori a proporre tale iniziativa. A seguire gli interventi del Questore di Campobasso, l’Assessore alle politiche per il sociale del Comune di Campobasso Alessandra Salvatore, il Presidente dell’Associazione Talenti e Artisti Molisani Michele Falcione, il Presidente del Conservatorio Perosi Eliodoro Giordano,il Responsabile dell’MCL Antonio Chiatto; tutti gli intervenuti hanno rimarcato l’importanza di continuare ad organizzare eventi simili per ricordare la figura di Giovanni Falcone per trasmettere alle future generazioni i valori della legalità e della giustizia. Il Presidente Falcione ha poi dato lettura di una lettera che la sorella di Giovanni Falcone, la Prof.ssa Maria, ha inteso inviare all’Associazione in occasione dell’inaugurazione della Piazza avenuta lo scorso Dicembre a Campobasso intitolata proprio ai due Magistrati esternando i piu’ vivi ringraziamenti per quanto proposto in sinergia con l’Amministrazione Comunale. L’ingresso sul palco dei musicisti del Conservatorio Perosi diretti dal Maestro Roberto Bongiovanni e del coro Jubilate del Maestro Antonio Colasurdo hanno letteralmente incantato il pubblico con delle esibizioni straordinarie cariche di emozione e di puro talento artistico. I solisti Eleonora Contucci, Claudia Marchi, Gianluca Pasolini e Alessandro Patalini hanno deliziato il pubblico con brani di Novaro, Bizet, e Mozart mentre il coro Jubilate, impeccabile nell’esecuzione del Va Pensiero e di altri brani, ha forse ricordato ai tanti presenti che con l’impegno e la professionalità si raggiungono brillanti risultati. A fine serata raggiante e soddisfatto il Presidente Michele Falcione che ha dichiarato – non posso che essere soddisfatto di quanto organizzato in questa giornata: la mattina, insieme al Coisp Molise dell’amico Giovanni Alfano, con il convegno sulla mafia presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso; questa sera con il concerto organizzato con l’auslio di importanti partner; il giudice Falcone, come del resto come anche il giudice Paolo Borsellino, rappresentano per la nostra Associazione un modello a cui ispirarsi per quanto attiene la tenacia e l’abnegazione che queste due icone ci hanno trasmesso con la loro lotta alla mafia; abbiamo dimostrato ancora una volta che i nostri talenti molisani riescono ad incantare il pubblico grazie al loro cuore e alla loro passione; nessuno degli artisti ha preteso alcun compenso e tutti i collaboratori che mi affiancano durante i nostri eventi lo fanno sempre a titolo gratuito; mi corre l’obbligo ringraziare chi ha collaborato con noi per la realizzazione di questo evento che rimmaa’ a luingo nella nostra mente: l’Amministrazione Comunale di Campobasso, il Conservatorio Perosi di Campobasso nelle persone del Presidente Giordano e del Direttore Di Tullio, tutti i cantori del coro Jubilate con il Maestro Colasurdo, i musicisti, il maestro Concertatore Roberto Bongiovanni, Vittorio Del Cioppo che ha dato voce a Giovanni Falcone, l’Associazione Amici della Musica, il Coisp Sindacato di Polizia del Molise, chi ha presentato la serata ovvero la nostra socia Francesca Zivolo, i validi collaboratori Francesca Carnevale, Mario Gravina, Nicola Simonetti; non ci fermeremo con la sola commemorazione ma speriamo, con l’aiuto delle Istituzioni, di poter entrare nelle scuole, per trasmettere a tutti gli studenti di ogni ordine e grado i principi di legalità e giustizia tramite il mondo della cultura; e’ solo così che la mafia può essere contrastata.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica

8 Settembre 2025

Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai

8 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc

8 Settembre 2025

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise

8 Settembre 2025

Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisani conquistano il palco per la prima volta

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:05 pm, 09/08/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
69 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 94%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}