Alla chiusura dei seggi emerge come l’affluenza alle urne in Molise sia in calo rispetto al passato. In particolare per le Europee il dato è sostanzialmente stabile, con una perdita di circa un punto, passando dal 54,68% del 2014 al 53,18%. Sul fronte delle Amministrative invece si è passati da una media del 65,30% al 61,51% in provincia di Campobasso, mentre in quella di Isernia si è scesi dal 61,65% al 55,25%. Nella provincia pentra i due comuni rispettivamente con la minore e la maggiore affluenza sul fronte delle elezioni comunali: si tratta di Filignano (32,88%) e Fornelli (73,19%). Castelverrino è il centro che ha conosciuto il maggior crollo di affluenza, scendendo da 65,71% a 40,74%, mentre il comune che ha recuperato più di altri è Riccia, salendo da 61,11% a 63,65%. I due maggiori centri della competizione elettorale, Campobasso e Termoli, sono calati di circa 4 punti (da 72,41% a 68,31% il capoluogo e da 71,67% a 67,58% la cittadina costiera). Leggi tutti i dati nelle province di Campobasso e Isernia.
sabato 15 Novembre 2025 - 03:24:16 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



