Alla chiusura dei seggi emerge come l’affluenza alle urne in Molise sia in calo rispetto al passato. In particolare per le Europee il dato è sostanzialmente stabile, con una perdita di circa un punto, passando dal 54,68% del 2014 al 53,18%. Sul fronte delle Amministrative invece si è passati da una media del 65,30% al 61,51% in provincia di Campobasso, mentre in quella di Isernia si è scesi dal 61,65% al 55,25%. Nella provincia pentra i due comuni rispettivamente con la minore e la maggiore affluenza sul fronte delle elezioni comunali: si tratta di Filignano (32,88%) e Fornelli (73,19%). Castelverrino è il centro che ha conosciuto il maggior crollo di affluenza, scendendo da 65,71% a 40,74%, mentre il comune che ha recuperato più di altri è Riccia, salendo da 61,11% a 63,65%. I due maggiori centri della competizione elettorale, Campobasso e Termoli, sono calati di circa 4 punti (da 72,41% a 68,31% il capoluogo e da 71,67% a 67,58% la cittadina costiera). Leggi tutti i dati nelle province di Campobasso e Isernia.
domenica 7 Settembre 2025 - 10:00:14 PM
News
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita