Alla chiusura dei seggi emerge come l’affluenza alle urne in Molise sia in calo rispetto al passato. In particolare per le Europee il dato è sostanzialmente stabile, con una perdita di circa un punto, passando dal 54,68% del 2014 al 53,18%. Sul fronte delle Amministrative invece si è passati da una media del 65,30% al 61,51% in provincia di Campobasso, mentre in quella di Isernia si è scesi dal 61,65% al 55,25%. Nella provincia pentra i due comuni rispettivamente con la minore e la maggiore affluenza sul fronte delle elezioni comunali: si tratta di Filignano (32,88%) e Fornelli (73,19%). Castelverrino è il centro che ha conosciuto il maggior crollo di affluenza, scendendo da 65,71% a 40,74%, mentre il comune che ha recuperato più di altri è Riccia, salendo da 61,11% a 63,65%. I due maggiori centri della competizione elettorale, Campobasso e Termoli, sono calati di circa 4 punti (da 72,41% a 68,31% il capoluogo e da 71,67% a 67,58% la cittadina costiera). Leggi tutti i dati nelle province di Campobasso e Isernia.
sabato 5 Luglio 2025 - 07:56:48 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO