Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 02:51:37 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Solennità di San Pardo, la pioggia non ferma la devozione. De Luca: “Trovate la pace interiore e nelle relazioni”. FOTO

Solennità di San Pardo, la pioggia non ferma la devozione. De Luca: “Trovate la pace interiore e nelle relazioni”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2019 Attualità, Larino
img

Il popolo larinese e tutta la comunità diocesana hanno rinnovato con fede, devozione e preghiera l’affidamento a San Pardo. La pioggia ha condizionato i festeggiamenti e, in particolare, la processione nel centro storico del 26 maggio – solennità del protettore – che ricorda l’arrivo delle spoglie mortali nella città frentana nell’anno 842. Per questo, dopo la benedizione del Vescovo, Gianfranco De Luca, si è svolta una processione ridotta e più breve con il busto argenteo di San Pardo accompagnato da alcuni carri nella zona della Cattedrale. Il corteo sotto la pioggia è stato preceduto dalla celebrazione eucaristica presieduta da mons. De Luca e concelebrata con i sacerdoti della città e del territorio alla presenza delle massime autorità civili e militari. La messa è stata animata dal coro polifonico “Don Luigi Marcangione” diretto dal maestro, Giovanni Petrone. I rintocchi della campana di San Pardo hanno accompagnato i vari momenti cui hanno preso parte larinesi rientrati da ogni parte d’Italia e dall’estero, turisti e visitatori. Domani, 27 maggio – salvo maltempo, – terzo giorno di festa: alle 10.30 la processione dei 125 carri trainati dagli animali e ricoperti da migliaia di fiori di carta realizzati a mano verso la chiesa di San Primiano. Alle 16 ritorno dei carri e rientro dell’immagine. Al termine celebrazione eucaristica. Nell’omelia di domenica 26 maggio il Vescovo, Gianfranco De Luca, ha indicato in tre passaggi la “consegna” per la vita personale e comunitaria che San Pardo fa al popolo larinese e a tutta la Diocesi in occasione di una festa che rappresenta un momento di sintesi, lode e verifica per una risposta più piena alla vocazione e alla chiamata che il Signore ha rivolto a tutti e di cui è primo sostenitore:
– la centralità della domenica come giorno del Signore: “Grazie alla celebrazione eucaristica siamo chiamati a osservare ogni cosa con lo sguardo di Dio per riunificare la nostra esistenza personale e sociale. La frammentazione della nostra vita e la contrapposizione della vita sociale sono, infatti, frutto dell’assenza di Dio e di uno sguardo unitario. Questo aspetto è fondamentale e non si può pensare di considerarlo una volta l’anno quando cade la festa patronale ma va colto sempre, vivendo questa devozione in modo vero e profondo e celebrando ogni domenica il giorno del Signore per entrare sempre più in sintonia con lo sguardo di Dio proiettandolo su se stessi e in ogni relazione”;
– il primato della Parola nella nostra vita: “Per entrare dentro questo sguardo bisogna ascoltare e seguire la sua Parola; Gesù ce lo dice nel Vangelo perché quando si osserva la Sua parola lui e il Padre verranno ad abitare nel nostro cuore. Non a caso San Pardo è santo perché ha osservato la Parola e si è reso luogo dove Dio ha abitato e ha anche condiviso la sua vita di cristiano realizzato con segni e testimonianza per tutti. Nessun giorno, allora, deve passare senza l’ascolto della Parola di Dio altrimenti la devozione non è tale ma fa solo parte delle devozioni che riempiono la vita ma non la trasformano”;
– la pace interiore e nelle relazioni “che nasce come conseguenza della celebrazione della domenica come giorno del Signore, dall’assumere lo sguardo di Dio nella nostra vita e dall’ascolto attivo della Parola. Se si pensa che in questa festa così bella e partecipata tutti si salutano e si dimenticano delle inimicizie non bisogna certo riprenderle dal giorno successivo perché, a questo punto, non avremmo fatto spazio alla Parola di Dio e al suo sguardo in cui ognuno è suo figlio e siamo fratelli gli uni con gli altri. Solo questa fraternità vissuta e coniugata rende vera non solo per tre giorni ma anche per gli altri 362 giorni la nostra devozione a San Pardo”.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:51 am, 09/06/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
80 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}