I consiglieri regionali Angelo Primiani, Andrea Greco, Fabio De Chirico, Patrizia Manzo, Valerio Fontana e Vittorio Nola, hanno presentato una proposta di legge, contraddistinta con il n. 66, avente ad oggetto: “Nuovo ordinamento in materia di Polizia Locale e Politiche di sicurezza urbana”. Nella consapevolezza – si rileva nella relazione illustrativa – che la cura del bene comune faccia capo all’ente pubblico più vicino al cittadino e che l’esercizio delle funzioni amministrative sia adeguato e, quindi, commisurato e conformato, alle differenti realtà territoriali, la pdl intende riorganizzare il settore della Polizia locale, attualmente disciplinato dalla legge regionale 5 marzo 1990 n. 12, apparentemente non più in grado di assolvere agli obiettivi prefissati. Per il conseguimento di tali obiettivi, l’art. 1 della proposta di legge, riconfermando che le funzioni di Polizia locale sono di competenza di comuni, che le esercitano in forma singola o associata, prevede che la Regione Molise promuova azioni dirette a garantire l’ordinato svolgimento della vita civile, il miglioramento delle condizioni di convivenza e di coesione sociale, l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana; disciplina l’esercizio delle funzioni di polizia locale attribuite agli enti locali, nonché interventi diretti a favorire la promozione di un sistema integrato di sicurezza delle città e del territorio regionale. Nel successivo art. 2, quindi, si prevede che le azioni, coordinate tra enti locali, territoriali e statali, volte al conseguimento di una ordinata e civile convivenza nelle città e nel territorio regionale, anche con riferimento alla riduzione dei fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa, siano ritenute politiche integrate di sicurezza urbane. Pertanto la Regione promuove la collaborazione istituzionale con gli enti locali, territoriali e statali, mediante la stipulazione di accordi, in modo da assicurare, nel rispetto delle competenze di ciascun soggetto, efficaci interventi di sicurezza urbana, polizia amministrativa, tutela ambientale, sicurezza stradale e protezione civile sull’intero territorio regionale. La pdl è stata assegnata dal presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, a norma di regolamento per il funzionamento dell’Assemblea consiliare, alla I Commissione permanente (Ordinamento ed organizzazione amministrativa), per l’espressine del parere di rito, prima di giungere all’esame dell’Aula.
sabato 15 Novembre 2025 - 04:26:41 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



