Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 03:15:15 AM
News
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia locale e sicurezza urbana, chiesta maggiore sinergia fra le istituzioni. Proposta di legge a Palazzo d’Aimmo

Polizia locale e sicurezza urbana, chiesta maggiore sinergia fra le istituzioni. Proposta di legge a Palazzo d’Aimmo

0
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2019 Attualità
img

I consiglieri regionali Angelo Primiani, Andrea Greco, Fabio De Chirico, Patrizia Manzo, Valerio Fontana e Vittorio Nola, hanno presentato una proposta di legge, contraddistinta con il n. 66, avente ad oggetto: “Nuovo ordinamento in materia di Polizia Locale e Politiche di sicurezza urbana”. Nella consapevolezza – si rileva nella relazione illustrativa – che la cura del bene comune faccia capo all’ente pubblico più vicino al cittadino e che l’esercizio delle funzioni amministrative sia adeguato e, quindi, commisurato e conformato, alle differenti realtà territoriali, la pdl intende riorganizzare il settore della Polizia locale, attualmente disciplinato dalla legge regionale 5 marzo 1990 n. 12, apparentemente non più in grado di assolvere agli obiettivi prefissati. Per il conseguimento di tali obiettivi, l’art. 1 della proposta di legge, riconfermando che le funzioni di Polizia locale sono di competenza di comuni, che le esercitano in forma singola o associata, prevede che la Regione Molise promuova azioni dirette a garantire l’ordinato svolgimento della vita civile, il miglioramento delle condizioni di convivenza e di coesione sociale, l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana; disciplina l’esercizio delle funzioni di polizia locale attribuite agli enti locali, nonché interventi diretti a favorire la promozione di un sistema integrato di sicurezza delle città e del territorio regionale. Nel successivo art. 2, quindi, si prevede che le azioni, coordinate tra enti locali, territoriali e statali, volte al conseguimento di una ordinata e civile convivenza nelle città e nel territorio regionale, anche con riferimento alla riduzione dei fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa, siano ritenute politiche integrate di sicurezza urbane. Pertanto la Regione promuove la collaborazione istituzionale con gli enti locali, territoriali e statali, mediante la stipulazione di accordi, in modo da assicurare, nel rispetto delle competenze di ciascun soggetto, efficaci interventi di sicurezza urbana, polizia amministrativa, tutela ambientale, sicurezza stradale e protezione civile sull’intero territorio regionale. La pdl è stata assegnata dal presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, a norma di regolamento per il funzionamento dell’Assemblea consiliare, alla I Commissione permanente (Ordinamento ed organizzazione amministrativa), per l’espressine del parere di rito, prima di giungere all’esame dell’Aula.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:15 am, 09/07/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
84 %
1021 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}