Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:34:02 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Parco del Matese, lavori di perimetrazione terminati entro fine anno. Giarratano: “Fra comuni e aziende nasca sinergia”

Parco del Matese, lavori di perimetrazione terminati entro fine anno. Giarratano: “Fra comuni e aziende nasca sinergia”

0
Di Manuela Cardarelli il 30 Maggio 2019 Attualità
img

Il Parco Nazionale del Matese è ormai una realtà ed entro la fine dell’anno il lavoro di perimetrazione sarà completato in modo da iniziare a lavorare sulla governance. Era il 29 novembre 2017 quando il Senato istituisce, con l’approvazione delle modifiche alla l. 394/91, il Parco Nazionale del Matese. Un parco Nazionale che “protegge” quel massiccio dell’appennino centrale che prima di allora era diviso da un Parco Regionale nella regione Campania e zone SIC e ZPS nel Molise. Da allora varie sono state le riunioni che la Regione Molise ha indetto al fine, non solo di rendere edotti i sindaci ma anche di renderli protagonisti nei vari step affinché si costituisca l’Ente Parco. Oggi i comuni matesini già vivono all’interno di un Parco ma è necessario fare il primo passo, quello della perimetrazione. L’ISPRA ha già proposto una perimetrazione negli scorsi mesi di concerto con i comuni e le regioni che raggruppa già i confini presenti dalle zone naturalistiche ed entro l’anno sarà conclusa tanto da creare una delimitazione effettiva al Parco. “Stiamo lavorando insieme all’ISPRA affinché si decida la giusta perimetrazione per il Parco che metta insieme le varie esigenze del territorio – ricorda l’Assessore regionale all’ambiente Nicola Cavaliere. – Il Parco non è un limite ma un’opportunità per la nostra regione in termini economici che mette insieme natura, cultura, tradizioni e gastronomia”. Il Parco è l’ente ad hoc per mettere in sinergia i comuni che ci vivono proprio perché devono condividere bisogni ed esigenze comuni dalla tutela della natura a quella della valorizzazione della cultura e tradizioni. “Tra i comuni e le aziende deve nascere una certa sinergia. In tutti i Parchi Nazionali d’Italia più alta è la concentrazione delle aziende rispetto al resto del territorio grazie alle certificazioni che nascono dal confronto tra le aziende agricole ed ente parco, – così Dott.ssa Maria Carmela Giarratano, Direttrice Generale del Ministero dell’Ambiente. – E’ provato che chi vive all’interno di ambienti dove la biodiversità è elevata, alta è la qualità della vita”. Ottimi motivi per affrontare i prossimi passi della realizzazione del Parco attingendo ad esperienze simili con la volontà di diventare una comunità matesina unita nel difendere le peculiarità dell’area.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:34 pm, 07/04/2025
temperature icon 31°C
nubi sparse
43 %
1018 mb
19 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 82%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}