I Carabinieri Forestali di Sepino, impegnati in servizi di controllo del territorio riguardanti le utilizzazioni boschive, hanno accertato alcune violazioni alle prescrizioni di massima di polizia forestale da parte di un sepinese ed un torrecusano. I due sono stati sorpresi mentre, su area boscata privata, effettuavano un taglio di piante di con modalità non conformi alle prescrizioni stesse, realizzavano l’apertura di stradelli di servizio in assenza delle necessarie autorizzazioni nonchè non provvedevano allo spargimento nell’area del materiale legnoso privo di valore mercantile. In esito agli accertamenti, i militari procedevano alla contestazione delle violazioni comminando ai responsabili sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 1450,00. Questa attività si inserisce in un più ampio programma di controlli volti a verificare il rispetto delle norme in materia di utilizzazione boschiva, di sicurezza nei cantieri forestali, di contrasto al commercio illegale di legname e di rispetto dei vincoli prescritti per le aree boschive percorse dal fuoco. La Regione Molise ritiene di grande rilevanza il proprio patrimonio forestale che, secondo i dati dell’ultimo inventario forestale, è cresciuto in un ventennio di circa 20.000 ettari. Tale patrimonio costituisce una risorsa territoriale non solo di tipo produttivo, ma anche ludico-ricreativo, naturalistico-paesaggistico, culturale e scientifico di primaria importanza alla cui tutela è chiamata l’Arma dei Carabinieri. E’ proprio infatti nei contesti montani marginali che le attività connesse all’utilizzo del bosco fanno emergere le principali criticità del settore: tagli non autorizzati o mal eseguiti, utilizzo di manodopera non regolarmente assunta, violazioni alla normativa paesaggistica, idraulica ed a quella urbanistica (in particolare per ciò che attiene alle piste forestali). Tali criticità si riflettono anche sulla sicurezza idrogeologica del territorio (frane ed alluvioni), oltre che sull’intrinseco valore scientifico, estetico e ricreativo del bosco.
martedì 28 Ottobre 2025 - 02:59:25 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



