Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:01:01 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Scompenso cardiaco, a Campobasso il “Gotha” della cardiologia mondiale

Scompenso cardiaco, a Campobasso il “Gotha” della cardiologia mondiale

0
Di MoliseTabloid il 31 Maggio 2019 Campobasso, Notizie veloci
img

Le malattie cardiovascolari continuano ad essere in assoluto la prima causa di morte nel nostro come in moltissimi Paesi del mondo. Ogni anno, sono responsabili di ben 17,5 milioni di morti premature e si prevede che nel 2030 aumenteranno a 23 milioni. In Italia ben 127mila donne e 98 mila uomini muoiono ogni anno per le malattie cardio-cerebrovascolari. In Molise, si registra un triste primato: è la regione con il maggior numero di malati di cuore, il 5,6% della popolazione. Il dato emerge dal rapporto Osservasalute 2019 promosso dall’ Istituto di Sanità Pubblica e dall’Università Cattolica di Roma (http://www.osservatoriosullasalute.it/). Tra le malattie cardiovascolari, lo scompenso cardiaco è sicuramente una delle patologie più diffuse, ne soffre circa 1 milione di italiani. Il numero è destinato aumentare significativamente nel prossimo decennio con l’invecchiamento della popolazione. Nelle scorse settimane, sono stati presentati dati che potrebbero cambiare le terapie per lo scompenso cardiaco nel prossimo futuro. Ne parleranno a Campobasso specialisti provenienti da ogni parte del pianeta nel corso del meeting “Update on heart failure: from mechanisms to treatment”, in programma sabato 1 giugno dalle ore 9 alla Fondazione “Giovanni Paolo II”. Parteciperanno i maggiori esperti del settore, solo per citare qualche nome, tornerà in Molise il professor Ottavio Alfieri, il cardiochirurgo di fiducia dell’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che da tempo collabora con la Fondazione “Giovanni Paolo II”, la professoressa Cecilia Linde che è una delle massime esperte per la terapia elettrica dello scompenso cardiaco, il professor Gino Gerosa, cardiochirurgo italiano di fama internazionale. Il comitato scientifico dell’evento è formato dal Dr. Cosimo Sacra, Direttore dell’UOC di Cardiologia della Fondazione, dal Dr. Carlo Maria De Filippo Direttore del Dipartimento e dal Prof. Emilio Vanoli dell’Università di Pavia. I Presidenti del corso sono due illustri esponenti della cardiologia mondiale: il professor Filippo Crea, Direttore del Dipartimento di “Scienze cardiovascolari e toraciche” del Policlinico Gemelli di Roma, e il professor Massimo Massetti, Direttore dell’area Cardiovascolare del Gemelli. Introdurranno i lavori il Presidente della Fondazione “Giovanni Paolo II”, Maurizio Guizzardi, e il Direttore Generale, Mario Zappia. “Il meeting annuale che organizziamo a Campobasso è diventato ormai un appuntamento importante per tutta la comunità scientifica internazionale” commenta Eugenio Caradonna Responsabile dell’Unità di ricerca e promotore dell’evento “il Molise, ormai da diversi anni, ha l’onore di ospitare uno degli eventi formativi più attesi dell’anno. Ringrazio gli illustri colleghi che hanno accettato il nostro invito e che, da tempo, ci onorano della loro amicizia e collaborazione. La patologia. Lo scompenso cardiaco si manifesta con una serie di sintomi, quali la comparsa di edema ai piedi e alle gambe, profondo senso di stanchezza e mancanza di energia, dispnea prima da sforzi importanti e perdita di appetito. Nelle forme più gravi può comparire anche l’edema polmonare, che si manifesta con una grave fame d’aria e comparsa di espettorato schiumoso. Le cause più comuni sono la malattia delle arterie coronarie (cardiopatia ischemica) e l’ipertensione arteriosa, ma anche le alterazioni delle valvole cardiache, la cardiomiopatia dilatativa e le miocarditi. In Italia causa circa 190 mila ricoveri all’anno, principalmente a carico degli ultrasessantacinquenni. Molto elevato è anche il tasso di reospedalizzazioni: a distanza di un anno, oltre la metà dei pazienti richiede un secondo ricovero.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:01 pm, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}