“Non parliamo degli altri, parliamo invece di noi. Parliamo delle nostre competenze, della nostra capacità politico-amministrativa, della passione che ci lega al territorio e dell’abilità che abbiamo nel saper lavorare”. “E’ quanto ha detto il Ministro Matteo Salvini di ritorno a Campobasso per salutare, ancora una volta, dopo averlo già fatto il 15 maggio scorso, la città che mi onoro di rappresentare nella corsa verso il rinnovo della carica di sindaco”. Sono le parole del candidato sindaco del centrodestra Maria Domenica D’Alessandro dopo l’intervento del vice premier nonché leader nazionale della Lega Matteo Salvini in piazza Pepe. “Parlare di chi getta fango sugli avversari, ingiustificato e deprecabile, è infatti superfluo e pleonastico. I cittadini di Campobasso non ne hanno bisogno. Hanno bisogno invece di cambiamento e di rinnovamento. Che rappresentano il traguardo che mi sono posta di raggiungere assieme a tutti i miei colleghi di coalizione per restituire a questa città la dignità di capoluogo di regione che merita. Il mio è un programma preciso che offre soluzioni concrete. Non chiacchiere. Un programma composto da progetti di viabilità importanti che permettano alla città di uscire fuori dall’isolamento che la caratterizza da anni ed è ovvio che questo avverrà in piena sinergia con Regione e Governo. Programmi di crescita e sviluppo per le piccole e medie imprese attraverso defiscalizzazione e incentivi. Progetti di recupero sociale per i meno abbienti. Non è utopia la “cittadella dell’economia” in contrada Selvapiana. Siamo già al lavoro per recuperare quella struttura trascurata e abbandonata e che, invece, diventi il cuore pulsante delle attività economiche cittadine capace di creare un indotto che per una città come Campobasso si trasformi in crescita. Più strutture sportive, opere abbandonate che andranno recuperate subito. E poi, il piano regolatore generale. Ci stiamo adoperando perché in seduta stante l’amministrazione comunale dovrà adoperarsi per l’approvazione di un Prg che consenta a questa città una crescita armoniosa e ordinata e che porti nuovi residenti. Da qui le politiche di incentivo per le giovani coppie che a Campobasso dovranno acquistare una casa e vivere. Più gente significa più lavoro e quindi più benessere per tutti. Soluzioni, non chiacchiere. Parliamo di noi dunque, ha ragione Matteo Salvini. Perché “noi” assieme al voto che vorranno darci i cittadini di Campobasso questa città possiamo finalmente cambiarla e proiettarla verso il futuro che merita”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:25:37 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”