Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 03:39:03 AM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità allo ‘stremo’, mercoledì chiusura reparti. Il commissario Giustini chiede aiuto ai medici militari

Sanità allo ‘stremo’, mercoledì chiusura reparti. Il commissario Giustini chiede aiuto ai medici militari

0
Di MoliseTabloid il 2 Giugno 2019 Attualità, Campobasso, Campobasso e Dintorni, In Primo Piano

E’ corsa contro il tempo ormai in Molise per evitare la chiusura di reparti nevralgici in cui mancano ortopedici, ginecologi, anestesisti e infermieri e con l’arrivo dell’estate, la situazione è destinata a peggiorare.
L’evidente contrazione di risorse mette sempre più a rischio il mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza, dunque, si profilano per i cittadini molisani ancora viaggi della speranza.
È, altresì, noto l’annoso problema del blocco del turn over che di fatto ha bloccato nuove assunzioni di personale sanitario. Una responsabilità politica tutta reginale, che dopo 12 lunghi anni, la relazione dei conti del 2018, ha messo in mostra debiti per 22 milioni di euro. L’inappropriata programmazione sanitaria del passato ha creato, come conseguenza, concorsi deserti e carenza oggettiva di specialisti nel Sistema Sanitario Regionale. Carenza questa, che già dal prossimo mercoledì potrebbe portare alla chiusura dei reparti di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Isernia e Termoli e a seguire investire le altre specialità. L’incubo della chiusura di altri reparti potrebbe diventare presto realtà.
Da oltre due settimane, il Commissario ad acta della sanità molisana, il Generale, Dr. Angelo Giustini è al lavoro, in coordinamento continuo con il gabinetto del Ministero della Salute (con il sottosegretario Coletto e con lo stesso gabinetto del Ministro Giulia Grillo), con il Ministero della Difesa e con l’ulteriore aiuto dell’onorevole Antonio Federico, è stato richiesto, per gli Ospedali dell’Asrem, il supporto dei medici militari in “ausiliaria” (specialisti) da impiegare per almeno 5 mesi. Termine necessario, affinché il “Decreto Calabria” possa essere definitivamente approvato, così nel contempo si espleteranno i concorsi. Tutto ciò consentirà di superare questo agonico stallo nella governance del servizio Sanitario Regionale e del diritto all’equità e universalità di accesso dei cittadini.
Lo scorso mercoledì, presso l’Ateneo abruzzese di Chieti, il Commissario Giustini è intervenuto quale presidente di una sessione nella conferenza della “Commissione Nazionale Maxi Emergenze e Grandi Rischi”. Durante i lavori, il Commissario Giustini, alla presenza di autorità militari , civili, forze di polizia e tantissimi universitari, ha ripetuto e ha lanciato una richiesta di aiuto per il Molise e i molisani, coinvolgendo nella nobile causa tutti i componenti del Comitato. Lo scorso giovedì, invece, presso la Camera dei Deputati, il Commissario ha riaffermato, ai presenti, il medesimo bisogno di aiuto.
Il nodo della questione è, dunque, come uscire dal vortice, che sta mettendo a repentaglio il diritto, costituzionalmente sancito, della tutela della salute come fondamentale diritto dei cittadini.
Nella stessa giornata di giovedì, durante la riunione di Gabinetto al Ministero della Difesa, il Commissario e il Col. Antonello Arabia, hanno posto in essere le soluzioni urgenti e concrete di aiuto per il Molise. Il dicastero ha individuato un elenco di 105 camici bianchi che operano nella sanità militare e che possono essere selezionati per essere impiegati nella sanità civile. I professionisti hanno le specializzazioni utili al Molise: ortopedici (ne sono stati richiesti almeno due per evitare la chiusura del reparto di ortopedia a Termoli, altri due, invece, serviranno ad Isernia, dove ad oggi non esiste un’adeguata turnazione), ginecologi, chirurghi e anestesisti.
Lunedì 3 giugno, nuova riunione prima presso il Ministero della Salute e poi presso quello della Difesa, nella speranza di offrire respiro alla situazione soffocante.
Una situazione quella che stanno vivendo i Molisani ai quali va tutta la solidarietà della struttura commissariale, che con professionalità e competenze lavora alacremente a servizio di un territorio bisognoso di cure. “C’è però necessità – come spiega il Commissario Giustini – che ognuno faccia la propria parte, ognuno per le proprie competenze, per scongiurare il rischio di razionamento dell’offerta sanitaria e dei servizi per il soddisfacimento dei bisogni di salute dei cittadini. Questo è il prioritario impegno e interesse – conclude il Commissario Giustini – per una responsabilità di governo, di etica pubblica per un sistema sanitario regionale, che risponda ai bisogni di salute con un’offerta sanitaria che riduca le liste di attesa, con servizi appropriati e innovativi sul territorio molisano.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:39 am, 05/23/2025
temperature icon 13°C
nubi sparse
90 %
1009 mb
10 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 37%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}