Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 04:02:32 AM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Informazione e prevenzione aiutano a combattere i tumori, gli esperti della Fondazione Giovanni Paolo II “salgono in cattedra”

Informazione e prevenzione aiutano a combattere i tumori, gli esperti della Fondazione Giovanni Paolo II “salgono in cattedra”

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2019 Attualità, San giuliano del Sannio
img

Una importante partecipazione all’incontro promosso in settimana dalla Fondazione Giovanni Paolo II a San Giuliano del Sannio in collaborazione con gli Amici della Cattolica del Molise e l’Associazione Insieme. “Ci impegniamo molto sul territorio per promuovere la prevenzione delle malattie oncologiche e cardiovascolari”, ha commentato Mario Zappia, direttore generale, nell’introdurre i lavori. “Con grande piacere torniamo a San Giuliano, per un incontro di carattere culturale, che orami è diventato un appuntamento fisso e atteso dalla comunità”. Anche l’amministrazione comunale con il sindaco Angelo Codagnone ha rivolto il suo saluto, ringraziando gli organizzatori per aver promosso l’evento. Negli ultimi anni sono stati compiuti passi da gigante nel campo delle malattie oncologiche. “Una buona prevenzione, insieme a una diagnosi precoce, costituiscono ancora oggi l’unica vera arma vincente contro i tumori”, ha spiegato Carmelo Pozzo, direttore dell’Oncologia della Fondazione e relatore dell’evento. “Oltre la metà dei tumori vengono purtroppo diagnosticati in una fase avanzata e la diagnosi precoce spesso non è possibile o è estremamente complicata. Mentre la prevenzione primaria cerca di evitare l’insorgenza del cancro, per esempio attraverso interventi sugli stili di vita o sull’ambiente. Gli screening rientrano nella cosiddetta prevenzione secondaria, che mira a individuare la malattia quando è più facilmente curabile. Nello stadio iniziale – continua Pozzo – purtroppo il cancro non dà, in genere, segni della sua presenza e il paziente è totalmente asintomatico. Riuscire a effettuare una diagnosi in tale stadio può aumentare moltissimo la possibilità di guarigione definitiva dalla malattia. Possiamo quindi dire che uno screening riguarda una persona sana o ritenuta tale. Uno screening deve anche avere alcune caratteristiche peculiari, deve essere sicuro, accettabile in termini di rischio per il paziente e la popolazione (es. eccesso di esami rx), attendibile (sensibilità e specificità, falsi positivi e falsi negativi) e infine deve avere un costo sostenibile per la collettività. Per raggiungere questo obiettivo gli screening hanno precise regole: rivolgersi alle popolazioni a maggior rischio (fasce di età, aree geografiche, attività lavorative etc)”, ha concluso il primario. Oggi anche quando non è possibile arrivare alla guarigione, si riesce comunque in molti casi a cronicizzare la malattia, con pazienti che possono condurre una vita normale anche per molti anni. E questo riguarda tutte le principali forme tumorali, a partire dal seno, in cui ormai anche l’azione contro i carcinomi metastatici offre grandi risultati, fino a quelle del polmone e del colon retto che resta il più diffuso sia negli uomini che per le donne. Tra le novità più importanti ci sono certamente quelle relative al tumore al polmone, dove con l’immunoterapia si ottengono risultati fino a pochi anni fa impensabili. I dati presentati nell’ultimo congresso Esmo 2017 riguardano sia i pazienti con un tumore localmente avanzato, sia quelli con un carcinoma metastatico. Purtroppo ancora oggi meno del 20 per cento dei pazienti con cancro al polmone è vivo dopo cinque anni dalla diagnosi. Ecco perché c’è molto entusiasmo verso gli esiti delle nuove sperimentazioni. Grande partecipazione da parte della comunità di San Giuliano, la sala del Centro Sociale era gremita. Soddisfazione manifestata anche dal presidente dell’associazione “Insieme”, Emanuele Cappella, e dal coordinatore degli Amici della Cattolica, Geremia Carugno. Le associazioni da tempo hanno avviato una collaborazione strutturale che si rafforzerà costituendo in paese un percorso organico per la promozione della salute.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:02 am, 09/04/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
79 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}