Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:37:59 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Operai molisani pendolari in Val di Sangro senza trasporto pubblico, sindacati chiedono tavolo urgente

Operai molisani pendolari in Val di Sangro senza trasporto pubblico, sindacati chiedono tavolo urgente

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2019 Attualità, Sindacale
img

“II problema annoso degli operai pendolari che dall’Abruzzo e dal vicino Molise si spostano quotidianamente nella zona industriale della Val di Sangro per raggiungere la maggior parte degli stabilimenti produttivi, si e particolarmente acuito negli ultimi mesi soprattutto in conseguenza della decisione improvvisa ed unilaterale di una società concessionaria della Regione Molise di sopprimere le fermate presso le aziende dell’area industriale, limitandosi a garantire la sola ubicata davanti allo stabilimento Sevel”. A denunciarlo sono i segretari della Fiom Cgil Abruzzo Molise, Alfredo Fegatelli, della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e della Filt Cgil Abruzzo Molise, Franco Rolandi. “Senza voler entrare nel merito della diatriba e del contenzioso che da anni coinvolge in una stanchevole partita a scacchi la Regione Molise da una parte e un’azienda del trasporto molisano, è tuttavia inaccettabile che le conseguenze di queste beghe possano ricadere sugli operai che da quasi tre mesi sono stati privati di un legittimo servizio pubblico e lasciati in una condizione di totale abbandono sia da parte delle istituzioni che delle stesse aziende che operano nel nucleo industriale di Atessa. La mancanza di un servizio di trasporto collettivo sta costringendo numerosi operai e, soprattutto coloro che si spostano dal Molise, ad utilizzare i propri mezzi privati per il tragitto casa lavoro, sobbarcandosi peraltro ingenti costi aggiuntivi. Abbiamo assistito in questi mesi ad annunci, a prese di posizione, a dichiarazioni d’intenti e finanche a provvedimenti come “l’ultimo miglio” ideato e promosso nel tentativo di coordinare il trasferimento dei lavoratori nelle diverse fabbriche del distretto della Val di Sangro attraverso l’utilizzo di apposite navette. Un progetto che nei fatti è fallito ancor prima di iniziare a causa dei problemi registrati sugli orari di percorrenza e di attesa dei mezzi di trasporto provenienti sia dall’Abruzzo che dal Moiise. E da quel progetto fallito circa due mesi (8 aprile 2019 è la data i cui sono state sospese le cosiddette navette), tutto si è improvvisamente fermato, quasi come se l’aver ripristinato la situazione precedente e l’aver escluso i tanti operai provenienti per lo piu dal Molise e che operano nei distretti limitrofi, costituisca tutto sommato il male minore. Le organizzazioni sindacali espressione della Confederazione e delle categorie dei metalmeccanici e dei trasporti della Cgil ritengono invece che le istituzioni in indirizzo debbano urgentemente individuare formule e soluzioni alternative in grado di ripristinare quel diritto alla mobilità da garantire indistintamente a tutti gli operai che quotidianamente devono recarsi al lavoro nella zona industriale della Val di Sangro. Per questo ci rivolgiamo pertanto ai rappresentanti istituzionali di entrambe le Regioni al fine di richiedere un incontro urgente su questa significativa problematica e su tante altre direttamente connesse al trasporto degli operai pendolari”.

(foto generica)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:37 am, 07/02/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
39 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}