Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 02:14:52 PM
News
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Made in Molise, pronto il marchio per servizi e prodotti regionali. Presentata la proposta di legge

Made in Molise, pronto il marchio per servizi e prodotti regionali. Presentata la proposta di legge

0
Di MoliseTabloid il 12 Giugno 2019 Attualità
img

Il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha presentato la proposta di legge avente ad oggetto “Misure per la qualità dei prodotti e dei servizi ed adozione del marchio di qualità con indicazione d’origine “Qualità garantita della Regione Molise””. Le principali finalità della pdl concernono nella realizzazione di un marchio di qualità garantita e di origine denominato “Qualità garantita della Regione Molise” per tutelare i prodotti ed i servizi delle piccole e medie imprese locali, che saranno regolamentati in specifici disciplinari che introducono criteri di qualità, di sostenibilità e di responsabilità sociale. La presente proposta di legge si pone, da un lato, l’obiettivo di tutelare le piccole e medie imprese che hanno pochi mezzi per difendersi dalla concorrenza sleale del mercato e nel contempo avrebbe l’effetto di fornire una forte garanzia di qualità dei prodotti ai consumatori che sarebbero in grado di identificare specifiche proprietà, caratteristiche, tipicità ed unicità del prodotto, nonché le modalità e la qualità dei relativi processi produttivi. In questo modo, si vuole garantire la salute dei consumatori e dell’ambiente e salvaguardare le piccole e medie imprese dal pericoloso meccanismo della rincorsa al costo più basso a scapito della qualità che rischia di estrometterle dal mercato. “L’idea è nata – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale – ascoltando e recependo le istanze dei produttori di beni e servizi locali che hanno rimarcato la fondamentale necessità di quanto sia importante il ricorso ai segni distintivi per assicurare una visibile presenza sul mercato dei loro prodotti attraverso un marchio di qualità con indicazione d’origine. Necessità avvertita fortemente nell’attuale economia, che vede sempre più un mercato globalizzato, che troverebbe nel marchio un importante strumento di tracciabilità, sinonimo di affidabile garanzia e di corretta informazione, un segno distintivo in grado di congiungere un bene o un servizio ad uno specifico produttore e l’unico strumento capace di veicolare il consumatore all’atto di acquisto. Così, seguendo la scia di alcune Regioni che hanno già legiferato per la creazione di marchi cosiddetti “ombrello” di qualità e di origine, si è reso necessario l’impegno regionale a definire un percorso giuridico finalizzato a istituzionalizzare il marchio di “Qualità garantita della Regione Molise” come un vero e proprio segno di identità e riconoscibilità dei prodotti e servizi che caratterizzano il nostro territorio, tanto da promuoverli ed innalzarli come patrimonio, peculiarità, tradizioni e simboli della nostra terra. Il ruolo della Regione Molise – ha precisato Micone – si concretizzerebbe in investimenti atti a promuovere il suddetto tipo di marchio, il quale diventerebbe uno dei vantaggi per cui le aziende accetterebbero le regole dei disciplinari come diretta espressione dell’accordo fra imprese e le associazioni dei consumatori. Non è da sottovalutare, altresì, l’effetto di promozione che avvantaggerebbe soprattutto le imprese più piccole e più svantaggiate dalle regole del mercato globale in termini di valorizzare dei prodotti e dei servizi con un elevato standard qualitativo, di informazione dei consumatori sulle loro caratteristiche e di sostegno al marketing territoriale delle aziende che scelgono di aderire a tale regime di certificazione di qualità garantita “Made in Molise””. Il riconoscimento e l’utilizzo di un marchio regionale di qualità rappresentano, in modo fattivo e concreto, una forma di sviluppo dell’economia locale e un potente strumento di promozione delle piccole e medie imprese locali, soprattutto quelle con piccole produzioni, che senza questo “ombrello” non avrebbero alcuna possibilità di promozione e valorizzazione, esigenza di mercato sempre più attuale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:14 pm, 08/30/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
61 %
1009 mb
27 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 56%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}