I Carabinieri Forestali, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela paesaggistica e la salvaguardia dell’ecosistema, hanno denunciato alla competente Autorità Amministrativa il titolare di un’azienda zootecnica per aver sversato liquami reflui a cielo aperto senza la prescritta autorizzazione. Conseguentemente è stata contestata la sanzione prevista, di svariate migliaia di euro, il cui importo finale, valutate le circostanze, verrà stabilito successivamente dall’Autorità Amministrativa competente in materia. Il monitoraggio dell’ambiente da parte dei Carabinieri Forestali è costante, per garantire la salubrità del territorio, delle acque e dell’aria che respiriamo.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 01:12:09 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza