I Carabinieri Forestali, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela paesaggistica e la salvaguardia dell’ecosistema, hanno denunciato alla competente Autorità Amministrativa il titolare di un’azienda zootecnica per aver sversato liquami reflui a cielo aperto senza la prescritta autorizzazione. Conseguentemente è stata contestata la sanzione prevista, di svariate migliaia di euro, il cui importo finale, valutate le circostanze, verrà stabilito successivamente dall’Autorità Amministrativa competente in materia. Il monitoraggio dell’ambiente da parte dei Carabinieri Forestali è costante, per garantire la salubrità del territorio, delle acque e dell’aria che respiriamo.
mercoledì 13 Agosto 2025 - 07:30:37 AM
News
- Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza