Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 06:31:14 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»A Campobasso la prima “Festa dei Popoli”: testimonianze, confronto e laboratori per bambini davanti la Casa degli Angeli

A Campobasso la prima “Festa dei Popoli”: testimonianze, confronto e laboratori per bambini davanti la Casa degli Angeli

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2019 Attualità, Campobasso
img

La Caritas di Campobasso, in quanto “organismo pastorale finalizzato a promuovere la testimonianza della carità in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e prevalente funzione pedagogica” (art. 1 Statuto) ha sempre valorizzato e proposto percorsi pedagogici ed esperienze di educazione alla pace, nella piena e pacifica convivenza dei popoli, favorendo nelle comunità ecclesiali, e non solo, occasioni di riflessione, di impegno e di approfondimento sui temi della pace, della giustizia sociale, dello sviluppo e dei dritti umani. La pace non può nascere dalle sole intuizioni emotive, ma ha bisogno di strategie, di programmazione e di confrontarsi con le diverse culture e realtà: opportunità di arricchimento reciproco e possibilità di convivenza pacifica. Da sempre la Caritas è impegnata a “tutelare, difendere e dare voce agli ultimi, alle persone più emarginate, siano essi gli immigrati o gli italiani che hanno difficoltà economiche, che non potrebbero permettersi forme di tutela e conoscenza dei diritti. Al fine di promuovere una reale e fattiva integrazione tra le diverse culture, la Caritas organizza, unitamente alla diocesi di Campobasso e ad alcune associazioni, la prima Festa dei Popoli (Una sola Famiglia Umana) per dare un’importante testimonianza di convivenza civile tra realtà diverse, presenti sul territorio. “Con gli anni la città ha imparato la bellezza dello stare insieme”, ha affermato il direttore della Caritas Franco D’Onofrio. “Bisogna impegnarsi ancora per abbandonare i luoghi comuni che ci sono sulle migrazioni e far emergere la normalità dell’incontro tra culture differenti. Alimentare la paura dei migranti è il peggiore dei modi per affrontare la dimensione umana del fenomeno della migrazione. La paura ci fa chiudere. Se poi la paura si trasforma da individuale a collettiva, allora si corre anche il serio rischio di fenomeni di reazione sociale non sempre controllabili”. La prima Festa dei Popoli (Una sola Famiglia Umana) vuole, pertanto, essere un’occasione di incontro tra diversi gruppi di immigrati presenti in città, sensibilizzazione delle istituzioni, delle associazioni e dei gruppi sul fenomeno globale dell’immigrazione/dell’integrazione e di sviluppo di una rete stabile con il mondo delle associazioni e delle istituzioni civili ed ecclesiali che lavorano per i migranti e non solo, per costruire una comunità armoniosa, in cui ogni persona si senta accolta e valorizzata per quella che è, qualunque origine abbia, col rispetto della propria cultura. Sarà un presidio di accoglienza e solidarietà. La manifestazione, aperta a tutto il territorio, si svolgerà il 16 giugno nell’area antistante la Casa degli Angeli di Papa Francesco, in Via San Gabriele, a Campobasso, dalle ore 16 alle ore 23.
Il programma di massima è il seguente:
ore 16 – 17 : Accoglienza, Confronti e Presentazione Etnie
ore 17- 18 : Testimonianze e riflessioni sulle cause delle migrazioni e buone prassi
ore 18 19 : Momento di Preghiera
ore 19 – 23 Agape fraterna
All’interno della Festa saranno effettuati laboratori e animazione per bambini, e saranno evidenziate buone prassi di integrazione ed accoglienza realizzate sul territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:31 am, 08/30/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
81 %
1010 mb
11 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}