Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 08:14:42 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Personale carente e sottopagato, il 28 giugno sciopero dei dipendenti della Giustizia

Personale carente e sottopagato, il 28 giugno sciopero dei dipendenti della Giustizia

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2019 Attualità, Sindacale
img

La FP CGIL Abruzzo e Molise, Cisl FP AbruzzoMolise e UIL PA Molise annunciano che venerdì 28 giugno è stato proclamato lo sciopero dei dipendenti della Giustizia. Le ragioni che hanno spinto le Segreterie nazionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa ad indire lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’amministrazione giudiziaria è la drammatica situazione in cui versa questo importante settore dello Stato. Ci sono gravissime carenze di personale e nel 2021 ci sarà un vuoto di organico pari al 50%. I lavoratori in servizio sono anziani, demotivati e pagati meno di tutti gli altri del settore pubblico. È evidente che si sta mettendo a serio rischio l’apertura degli uffici giudiziari. Più volte al Ministro Bonafede è stato chiesto di agire su due piani: un piano di assunzioni (e non quella manciata annunciata solo per rabbonire l’opinione pubblica) e la valorizzazione del personale in servizio (attraverso il rispetto degli accordi presi nel 2017 che prevedono progressioni giuridiche ed economiche per tutto il personale). Nulla è stato fatto, il Ministro ha fatto orecchi da mercante. Nell’incontro del 2 aprile scorso, le organizzazioni sindacali nazionali hanno spiegato al Ministro che non sono sufficienti nuove assunzioni. Infatti, quelle previste nel 2019 (4200 unità circa), eccezion fatta per i 903 assistenti giudiziari che saranno rapidamente assunti dalla graduatoria degli idonei dell’ultimo concorso, diventeranno fruibili solo all’esito dell’espletamento delle procedure concorsuali ossia in tempi che non consentiranno di guarire il paziente prima che lo stesso muoia dissanguato. Occorre puntare su coloro che resteranno negli uffici i quali vanno valorizzati dal punto di vista professionale ed incentivati dal punto di vista economico. Nella sostanza le organizzazioni sindacali hanno prospettato al Ministro una strada alternativa a quella da lui delineata, un percorso che è l’unico in grado di dare risposte nell’immediatezza, senza oneri aggiuntivi a carico dello Stato. Come prima iniziativa di lotta, la FP CGIL Abruzzo e Molise, Cisl FP AbruzzoMolise e UIL PA Molise, insieme ai lavoratori della Giustizia del Molise, hanno organizzato, per giovedì 20 giugno a partire dalle ore 11 e fino alle ore 14 nei locali del Tribunale di Campobasso, un’Assemblea Unitaria che vedrà la partecipazione dei Coordinatori Giustizia nazionali della CISL FP (Eugenio Marra) e UIL PA (Domenico Amoroso). Durante i lavori si procederà all’analisi delle contingenti condizioni in cui versa il nostro settore su scala regionale ed i lavoratori saranno coinvolti in un attivo e costruttivo dibattito. Ormai la situazione è divenuta insostenibile, infatti negli ultimi anni la riforma della Giustizia è stata il leitmotiv dei Governi e, purtroppo, tali riforme hanno avuto due fondamentali e costanti caratteristiche: la settorialità, cioè il fatto di riguardare non il “sistema” nella sua interezza, ma singoli parti di esso; la carenza di investimenti, pari o vicino allo zero, che hanno condizionato il restante quadro pseudo-riformista. La drammatica situazione del settore è il risultato di almeno venticinque anni di cattiva gestione politica della Giustizia ed è sotto gli occhi di tutti: riforme, controriforme, riorganizzazioni, tutte realizzate senza adeguati investimenti in risorse umane, materiali e finanziarie e tutte realizzate a costo zero. Necessita, quindi, sostenere un percorso che miri ad una giustizia rapida ed efficiente, ma l’efficienza del sistema giustizia non si misura solo con i parametri dei freddi numeri che non guardano le condizioni in cui operano i magistrati ed i lavoratori della giustizia. Per noi occorre, soprattutto, garantire un servizio giustizia di qualità in tutto il territorio nazionale a garanzia della collettività e ciò non può non passare attraverso la valorizzazione e la riqualificazione del personale, la realizzazione di un piano di investimenti adeguato ed un serio progetto di ammodernamento che coinvolga tutti gli operatori della giustizia al fine di rendere al cittadino un diritto, sancito dalla Costituzione, fondamentale ed irrinunciabile in un Paese civile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:14 am, 07/01/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
39 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}