“La grave criticità che vivono i cittadini del Basso Molise in questi giorni di inizio estate ci induce a pensare che i tempi per l’attivazione del MOLISANO CENTRALE sono ancora lunghi. La nostra associazione il 03/06/19 aveva inviato a Molise Acque una lettera aperta per incontrare i responsabili dell’Ente ed illustrare e discutere sulle nostre perplessità circa la tempistica di reale attivazione del servizio e se la quota-parte idrica prevista sia sufficiente a soddisfare le esigenze del territorio, visto che in questo periodo la popolazione raddoppia con l’arrivo dei turisti, senza ricorrere all’integrazione con l’acqua dell’invaso del liscione che tanti problemi organolettici e qualitativi ha dato finora. Ancora non siamo stati onorati di una risposta in tal senso, e quindi noi di ViviLarino avvieremo nei prossimi giorni una raccolta firme sul territorio per far sentire la voce dei cittadini e portarla nelle massime sedi Istituzionali, e convocheremo una nuova assemblea pubblica invitando tutti i sindaci del territorio interessati al nuovo servizio, il Presidente della Giunta Regionale, l’Assessore Regionale di riferimento ed il Presidente di Molise Acque. La partecipazione di tutti è indispensabile per attivare un servizio di grande importanza per il territorio e per il benessere di tutti. “IL DIRITTO ALL’ACQUA RISULTA QUALE ESTENSIONE DEL DIRITTO ALLA VITA” Dichiarazione universale dei diritti umani”.
venerdì 29 Agosto 2025 - 11:26:45 PM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”