I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nel corso dei servizi di Istituto finalizzati al contrasto dei reati ai danni delle assicurazioni, hanno denunciato alla Magistratura di Isernia quattro persone, tutte originarie della campania, senza fissa occupazione, le quali, allo scopo di conseguire sgravi fiscali sui premi assicurativi, trasferivano fittiziamente la loro residenza in un comune della Provincia pentra, pur non avendovi mai risieduto né domiciliato, intestandosi illecitamente ben 74 veicoli tra autovetture e motocicli di diversa cilindrata, causando un danno economico complessivo di circa 50.000 (cinquantamila) euro. I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, costantemente, attuano servizi di prevenzione e contrasto alle truffe ai danni di società assicurative, finalizzate al buon andamento delle attività economico-finanziarie e della fede pubblica.
venerdì 29 Agosto 2025 - 11:28:51 PM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”