Nuovi atti di inciviltà a Isernia da parte di vandali che, stavolta, hanno danneggiato le strutture presenti nel parco-giochi di via Toscanini, nel quartiere San Lazzaro. In particolare, hanno rovinato le altalene e divelto una panchina che è stata anche piegata. «L’inciviltà di costoro ha vanificato quasi completamente gli interventi di manutenzione e risistemazione che solo un mese e mezzo fa il Comune aveva fatto eseguire nel parco-giochi di San Lazzaro – ha detto l’assessore al verde, Domenico Chiacchiari. – Gli autori vanno perseguiti, pertanto farò predisporre una dettagliata comunicazione da inviare all’autorità giudiziaria. I cittadini – ha aggiunto Chiacchiari – sono tenuti al rispetto della cosa pubblica e dell’ambiente, invece i nostri parchi e i nostri giardini sono sempre più spesso bersagli di atti indecorosi che ne sviliscono la bellezza e ne compromettono la funzionalità. Il parco-giochi di via Toscanini, purtroppo, ha subito la maleducazione di molti, giacché sono state trovate cartacce in ogni dove e ciò ha costretto il Comune a richiamare la ditta che aveva eseguito le opere manutentive nella scorsa primavera, allo scopo di far ripulire di nuovo tutta l’area». L’assessore Chiacchiari ha altresì reso noto che a giorni verrà installato un nuovo gioco nel Parco dei Giovani Ricercatori, nei pressi del passaggio a livello, nella speranza che non diventi anch’esso oggetto di atti vandalici. «Inoltre – ha concluso l’assessore – nella villa comunale sono tuttora in corso lavori di sistemazione del verde e delle strutture ludiche. In attesa del loro completamento, invito i ragazzi a non scavalcare le recinzioni per andare nell’area-giochi».
lunedì 4 Agosto 2025 - 07:51:49 PM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO