I Carabinieri Forestali di Isernia, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela del paesaggio e degli ecosistemi, hanno denunciato alla Magistratura tre persone per deterioramento dell’habitat all’interno di un sito protetto, nonché per distruzione e deturpamento di bellezze naturali. I tre soggetti, rispettivamente committente dei lavori, titolare della ditta boschiva aggiudicataria e titolare dell’escavatore utilizzato per il movimento terra, realizzavano illegalmente e in spregio alla normativa vigente, una pista carrabile lunga 765 metri e larga 5 all’interno di un soprassuolo boscato di una foresta di leccio, ricadente in area protetta. Oltre il deferimento all’A.G. dei tre soggetti è stata elevata anche una sanzione pecuniaria per un importo di oltre 3.000 euro. Il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali di Isernia è costante, per la salvaguardia paesaggistica e la tutela ambientale.
giovedì 28 Agosto 2025 - 06:32:13 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne