I Carabinieri Forestali di Isernia, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela del paesaggio e degli ecosistemi, hanno denunciato alla Magistratura tre persone per deterioramento dell’habitat all’interno di un sito protetto, nonché per distruzione e deturpamento di bellezze naturali. I tre soggetti, rispettivamente committente dei lavori, titolare della ditta boschiva aggiudicataria e titolare dell’escavatore utilizzato per il movimento terra, realizzavano illegalmente e in spregio alla normativa vigente, una pista carrabile lunga 765 metri e larga 5 all’interno di un soprassuolo boscato di una foresta di leccio, ricadente in area protetta. Oltre il deferimento all’A.G. dei tre soggetti è stata elevata anche una sanzione pecuniaria per un importo di oltre 3.000 euro. Il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali di Isernia è costante, per la salvaguardia paesaggistica e la tutela ambientale.
sabato 1 Novembre 2025 - 06:19:57 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



