Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 06:26:24 AM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»“Mio zio vuole uccidermi”, fugge in Italia ma il Ministero vuole rispedirlo a casa: 26enne “salvato” dal Tribunale di Campobasso

“Mio zio vuole uccidermi”, fugge in Italia ma il Ministero vuole rispedirlo a casa: 26enne “salvato” dal Tribunale di Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 2 Luglio 2019 Campobasso, Cronaca
img

Rischiava di essere rimpatriato, a scapito della sua vita, dopo che il Ministero dell’Interno aveva espresso parere negativo alla sua richiesta di protezione internazionale, ma il Tribunale di Campobasso gli ha invece concesso il riconoscimento della protezione sussidiaria per 5 anni, accogliendo il ricorso presentato dal ragazzo. Protagonista un giovane del Mali di 26 anni, A. S., che ha lasciato il suo Paese il 10 aprile 2014 (di giovedì, così come lo stesso tiene a precisare) ed è arrivato in Italia il 24 ottobre 2016. Il ragazzo è fuggito dal Mali per il fondato rischio di essere ucciso dal proprio zio, esponente di spicco della vita politica ed economica del paese, a causa di un rapporto conflittuale con l’uomo iniziato dopo la morte del padre avvenuta nel 2002. A.S. ha raccontato di aver subito violenza fisica e psicologica oltre che minacce di morte da parte dell’uomo, che osteggiava la continuazione del rapporto con la madre, colpevole solo di essere cristiana e non musulmana. Al suo arrivo in Italia, il ragazzo ha chiesto la protezione internazionale, ma ha ricevuto un diniego da parte della Commissione territoriale che non ha ravvisato la sussistenza dei presupposti necessari alla concessione. A.S., difeso da Anna Falcone, legale del team di Casa del popolo di Campobasso (unitamente a Caterina Ciaccia, Mimmo Farina e Michela Zampini), ha presentato ricorso ottenendo un importante accoglimento, grazie anche al lavoro costante dello sportello immigrazione e legale di Casa del Popolo. Il Tribunale di Campobasso, nella persona del giudice estensore Barbara Previati, ha riconosciuto al ragazzo la protezione sussidiaria proprio in virtù della sussistenza dei presupposti negati dalla Commissione. Il giudice del Tribunale di Campobasso ha affermato che: “vista la situazione di instabilità e tensione del paese di provenienza, accertato che sussistono situazioni di grave conflitto interno, legati alla presenza di numerosi gruppi terroristici, ha ritenuto di accogliere la domanda proposta dal ricorrente volta al riconoscimento della protezione sussidiaria” (Decreto del Tribunale di Campobasso del 3/06/2019). Il giudice ha chiarito che “in Mali, l’attuale situazione socio-politica esistente è caratterizzata da una forte instabilità, e tenuto conto della presenza di gruppi terroristici ramificati sul territorio, ha ravvisato che il richiedente tornando in Mali possa subire un grave danno perché detta situazione appare di per se allarmante“, ritenendo ancora che “in base ai resoconti più recenti sulla situazione del paese, sussistono i presupposti applicativi dell’art. 14 lett. c) del Decreto Legislativo 251/07, ravvisandosi una situazione di violenza indiscriminata e di conflitto armato interno, così come identificata dalla corte di giustizia europea con le sentenze Elgafaji del 17 febbraio 2009 e Diakitè del 30 gennaio 2014.” Parlare di immigrazione e di migranti è oggi più che mai attuale. Il fenomeno migratorio non è però esclusivamente contestazione, o interpretazione legislativa. Bisognerebbe sempre ricordare che si tratta di persone che portano una storia con loro. “A. S. non è solo un ragazzo buono e gentile”, come lo hanno definito gli stessi operatori della struttura che lo ospita, “ma parla un buon italiano ed è istruito. Ha frequentato le scuole in Mali, dalle elementari alle superiori proseguendo anche con un anno di università (facoltà di giurisprudenza). In Italia ha frequentato diversi corsi di alfabetizzazione italiana, ed ha conseguito la licenza media”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:26 am, 08/28/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
72 %
1014 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}