Nelle prime ore di mercoledì, i Carabinieri della Stazione di Palata, hanno dato esecuzione ad un provvedimento dell’Ufficio di Sorveglianza di Campobasso a carico di un 42enne siciliano, ivi residente, già sottoposto al regime della detenzione domiciliare come pena alternativa alla detenzione, dovendo scontare una pena residua di anni 1 e mesi 2 per fatti commessi in Sicilia per i quali era stata emessa sentenza nell’anno 2014. L’uomo, ben noto alle Forze dell’Ordine per essersi reso autore di diverse condotte illecite, nel recente passato era stato tratto in arresto – tra l’altro – proprio perché ritenuto autore del reato di maltrattamenti nei confronti della compagna convivente. Giunto da poco nel piccolo centro molisano, sottoposto a detenzione domiciliare ed arresti domiciliari, questi ultimi comminatigli dal Tribunale di Larino, per altre condotte antigiuridiche, l’uomo reiterava le condotte vessatorie, rendendosi nuovamente autore di aggressioni fisiche in danno della convivente, che nel frattempo era tornata a vivere con lui, dalla quale attende un figlio, visto lo stato interessante al quarto mese di gestazione. Raccolta la denuncia della donna, questa veniva affidata e collocata in una struttura della rete di protezione ed antiviolenza donne della Provincia di Campobasso e lui deferito all’A.G. di Larino, con le conseguenti comunicazioni di rito alle Autorità preposte. Attesa la condotta antigiuridica reiterata nel tempo, l’Ufficio di Sorveglianza di Campobasso, per la parte di competenza, revocava il beneficio della “detenzione domiciliare”, cui l’uomo era stato ammesso e ne ordinava l’immediata traduzione al più vicino istituto di pena. I Carabinieri della Stazione Carabinieri, espletate le formalità di rito, associavano l’uomo alla Casa Circondariale di Larino, cui rimarrà ristretto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:07:02 PM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno