I Carabinieri Forestali, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela paesaggistica e il contrasto all’abbandono di rifiuti, dopo accurate indagini, hanno individuato e sanzionato una persona per violazione delle norme a tutela dell’ambiente. In particolare, il soggetto sanzionato abbandonava illecitamente rifiuti domestici, vecchio mobilio ed altro materiale, in una zona boschiva ad alto pregio ambientale. L’area protetta veniva tempestivamente ripulita e ripristinata a cura dell’Ente locale, mentre a carico del responsabile si provvedeva a contestare la sanzione amministrativa per un importo pari a circa 1000 euro. Continua senza sosta il monitoraggio dell’ambiente da parte dei Carabinieri Forestali di Isernia per garantire la salubrità del territorio, delle acque e dell’aria che respiriamo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:29:52 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”