Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 05:59:07 PM
News
  • “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
  • Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
  • Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Intitolazione piazza al parà Alessandro Di Lisio, la cerimonia sabato nel decimo anniversario dalla sua scomparsa

Intitolazione piazza al parà Alessandro Di Lisio, la cerimonia sabato nel decimo anniversario dalla sua scomparsa

0
Di MoliseTabloid il 8 Luglio 2019 Attualità, Campobasso
img

Campobasso dedica una piazza ad Alessandro Di Lisio, il parà della Folgore morto il 14 luglio 2009, per l’esplosione di una bomba, durante una missione di pace a Ganjabad, in Afghanistan. La cerimonia, indetta dalla famiglia Di Lisio con il patrocinio del Comune di Campobasso, si terrà in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del parà il prossimo sabato 13 luglio. Appuntamento alle 10 in viale Ugo Petrella. Qui ci sarà l’intitolazione del giardino e lo scoprimento del monumento eretto in Afghanistan dai compagni d’armi e ricondotto in Patria al rientro della missione. Alle 12 seguirà la Santa Messa in suffragio dei caduti delle missioni internazionali di pace, nella chiesa di Santa Maria del Monte. Alle 15,30 al Parco Eduardo De Filippo (quartiere San Giovanni) si terrà, invece, il quadrangolare di calcio a cinque in memoria del parà. Oltre a squadre locali ci sarà una rappresentanza dell’8^ Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti ‘Folgore’. E’ da evidenziare l’impegno dei ‘fratelli’ della Folgore sia per il monumento sia per il quadrangolare di calcetto, e gli stessi affronteranno il viaggio da Legnago con pernottamento a Campobasso.

Alessandro Di Lisio nasce a Campobasso il 15 maggio 1984. Consegue la Maturità al Liceo scientifico ‘Romita’. Attratto dallo stile militare, e dai patri sentimenti, si arruola nell’Esercito e partecipa, volontario, a varie missioni Internazionali. Perde la vita il 14 luglio 2009, nel corso della missione ISAF, in Ganjabad, provincia di Farah, nel lontano Afghanistan. Infatti, in qualità di “rallista” di un Lince, che fa da apripista di sicurezza ad un’autocolonna di mezzi militari italiani ed americani, avvista del terreno smosso sul percorso, intuisce e segnala il pericolo. I mezzi si arrestano, ma un minuscolo spostamento del primo veicolo, proprio il suo, aziona l’innesco di un ordigno, costituito da oltre 70 chili di esplosivo, che sventra letteralmente il mezzo: la posizione di mitragliere-osservatore di Alessandro, che lo pone necessariamente al di fuori della cellula di sopravvivenza, ne causa la morte. Nell’immediatezza del fatto, i compagni d’armi, i Guastatori Paracadutisti della 22^ Compagnia, chiamati Angeli Neri, per gratitudine ed a perenne ricordo, sul luogo stesso dell’attentato e con gli scarsi mezzi a disposizione in una zona di impiego così delicata ed importante, realizzano un significativo monumento: al termine della missione, gli stessi commilitoni lo smontano, lo recuperano e lo riportano con loro in Patria, nella caserma di Legnago intitolata alla M.O.V.M. Donato Briscese. Oggi proprio quel monumento, ricostruito, sarà scoperto a Campobasso, nel giardino a Lui intitolato, alla presenza dei suoi cari e dei suoi commilitoni, ad un passo dal monumento eretto in memoria di tutti i Caduti, a simboleggiare l’impossibile materiale ritorno di Alessandro alla terra nata, agli amici di gioventù, alla famiglia, ma anche, e sicuramente, ad indicare ai giovani come la via del Sacrificio e quella dell’Onore siano sempre coincidenti: e come l’una avvalori l’altra! “A egregie cose il forte animo accendono. L’urne dei forti…”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025

13 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025

13 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:59 pm, 07/13/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
64 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}