Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 10:48:50 AM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Ambiente e turismo sostenibile, la Riserva Mab Unesco dell’Alto Molise teatro di un cartellone di eventi. Il programma

Ambiente e turismo sostenibile, la Riserva Mab Unesco dell’Alto Molise teatro di un cartellone di eventi. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 18 Luglio 2019 Alto Molise, Cultura
img

Promuovere il valore della Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, nell’ottica dello sviluppo condiviso. Con questi presupposti i 7 Comuni, le Pro loco, le associazioni del territorio altomolisano – che si estende per oltre 25mila ettari comprendendo oltre alle riserve naturali di Collemeluccio e Montedimezzo, luoghi di pregio naturalistico e i comuni di Carovilli, Chiauci, Pescolanciano, Pietrabbondante, Roccasicura, San Pietro Avellana e Vastogirardi – sono riusciti a fare squadra, per realizzare un cartellone unico di eventi per l’estate 2019. Il programma è stato presentato oggi a Campobasso, negli spazi del Palazzo GIL, in una conferenza stampa a cui hanno partecipato i sindaci dei 7 Comuni, i rappresentanti delle Pro loco e delle associazioni e il presidente della Riserva Mab UNESCO Alto Molise Francesco Lombardi. L’iniziativa rientra, infatti, anche nel progetto “Turismo è Cultura” della Regione Molise. «Per la prima volta Comuni, Pro loco, associazioni, si sono messi insieme per rendere più coeso il territorio e dare ai visitatori non solo un programma di eventi con cui orientarsi e poter vivere tutti i paesi, i luoghi, le attrazioni della Riserva, ma anche un vademecum con i numeri utili, le coordinate geografiche, le informazioni, le aree di sosta – ha spiegato Francesco Lombardi, come rappresentante dei 7 sindaci. – Non è solo un semplice cartellone di eventi, ma un’azione di coordinamento, che implica una collaborazione tra tutti gli attori del territorio, in modo da indirizzare i turisti e far comprendere caratteristiche e valore della Riserva». Il cartellone degli eventi è di facile comprensione. È suddiviso nelle diverse date e ad ogni comune è assegnato un colore, per orientare al meglio abitanti e turisti nella lettura. Coloro che trascorreranno l’estate in Alto Molise, potranno vivere idealmente oltre 100 eventi tra i 7 comuni e il territorio della Riserva. Il programma è stato strutturato in modo da valorizzare gli eventi principali. Tra questi, la Festa di Sant’Anna di Pescolanciano (dal 24 al 26 luglio), il 45° Sannita Teatro Festival di Pietrabbondante (dal 2, 6, 8, 10, 11, 12, 16 e 18 agosto), la 30° Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avallena (10 e 11 agosto), il Workout in Silent con serata di musica live a Chiauci (10 agosto), il Festival Nuvole, Chitarre e Note di Carovilli (12 agosto), le Serenate Roccolane a Roccasicura (14 agosto), la Sagra dei Cazzerelli e Fagioli di Vastogirardi (24 agosto). Inoltre, è stato creato un vademecum con i numeri utili da poter contattare: enti, Pro loco, guardia medica, Carabinieri, associazioni, numeri sui luoghi della cultura da poter visitare come l’area archeologica di Pietrabbondante, il Castello e borgo antico di Vastogirardi, il Castello d’Alessandro di Pescolanciano, le aree naturalistiche come le Riserve di Collemeluccio e di Montedimezzo, l’Osservatorio astronomico di San Pietro Avellana, il Parco Avventura nel bosco di Sant’Onofrio di Chiauci, le Chiese, il Santuario della Madonna di Vallisbona di Roccasicura, i musei, come il Museo Arti Mestieri Costumi e Archeologia di San Pietro Avellana ed altri. Un territorio, con un’anima ed un’entità comune, che fa rete intorno a ciò che ha di più prezioso: l’ambiente. La Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise comprende infatti, sette siti di importanza comunitaria (SIC), siti archeologici di prestigio, boschi e vegetazione che rendono l’area di grande valore dal punto di vista naturale, culturale e nell’ambito della valorizzazione della biodiversità. Luoghi che diventano laboratori di tutela e conoscenza della natura.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Arsura Festival Off, tappa conclusiva a Capracotta nel weekend con i concerti di Emanuele Colandrea e Leo Pari

25 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:48 am, 08/26/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
54 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}