Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 28 Luglio 2025 - 02:56:06 AM
News
  • A Cercepiccola la prima edizione di Mate Race, omaggio al piccolo Alessandro Mignogna. FOTO
  • Con la Film Molise Commission si apre nuova era per i giovani prodottuori locali
  • Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
  • Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
  • Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
  • Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B
  • Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Festival del Teatro Popolare, 11 commedie e spettacoli folkloristici al parco “De Filippo”. Presentato il programma

Festival del Teatro Popolare, 11 commedie e spettacoli folkloristici al parco “De Filippo”. Presentato il programma

0
Di MoliseTabloid il 19 Luglio 2019 Campobasso, Cultura
img

Ventitré edizioni realizzate, migliaia di spettatori ogni anno e, per questa estate, un nuovo cartellone di 11 spettacoli bellissimi in 20 giorni: il Festival Nazionale del Teatro popolare e della tradizione di Campobasso si conferma, per numeri, qualità e consensi, uno degli eventi culturali più importanti non solo della città ma dell’intera regione. Allargamento, commistioni e sodalizi: le novità introdotte quest’anno fanno dell’edizione 2019 un’edizione speciale, ricca di eventi. La rassegna, organizzata dall’associazione Il Nostro Quartiere San Giovanni nello splendido scenario del parco intitolato non a caso al più grande autore di teatro del Novecento italiano “Eduardo De Filippo”, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta proprio al parco di via Lombardia. Con la presidente dell’associazione Carmen Gioia e il direttore artistico del Festival Lino D’Ambrosio, sono stati presenti il vicepresidente della Giunta regionale e il vicesindaco di Campobasso Paola Felice, assessore alla cultura. In apertura dell’incontro con la stampa proprio i due rappresentanti delle due istituzioni che sostengono il Festival hanno espresso la loro gratitudine agli organizzatori per quanto costruito negli anni all’interno del parco, valorizzato dalle iniziative ludico-culturali, assicurando il loro supporto. La manifestazione vede come partner, oltre alla Regione, diverse associazioni culturali e i Comuni di Campobasso, Jelsi, Pietracupa e Tufara. Sul palco si alterneranno compagnie provenienti da vari comuni molisani, ma anche dalle regioni limitrofe. “Il teatro nel quartiere – hanno spiegato gli organizzatori – è uno strumento di aggregazione e integrazione, crescita culturale che racchiude una forte valenza sociale. In questo contesto l’associazione Il Nostro Quartiere San Giovanni ha deciso di fare rete e di inserire, come elementi complementari del programma della rassegna, altri importanti eventi rappresentativi della tradizione popolare del Molise e significativi dell’impegno che la stessa associazione ha profuso in questi anni”. E così quest’anno oltre agli spettacoli teatrali ci saranno il Diavolo di Tufara, il 3 agosto alle 20, e dopo la festa di Sant’Anna, l’esposizione di una traglia di Jelsi. Sarà inoltre organizzata nel periodo successivo alla chiusura del cartellone, una mostra fotografica retrospettiva che proporrà le immagini più belle degli ultimi anni. Altro elemento importante sarà l’apertura del festival, lunedì 22 luglio, lungo le vie del centro cittadino con gli sbandieratori e i musici della città di Lucera. Il cartellone degli spettacoli invece prevede 11 commedie: “Il Medico dei pazzi” (Compagnia I Malriusciti di Campobasso) 22 luglio, “L’Avaro” (Compagnia Pietracatella 90) 24 luglio, “Come e cane e atte!” (Compagnia Sceme Sembre Nuje di Santa Croce di Magliano) 26 luglio, “Taxi a due piazze” (Compagnia Teatronuovo di Canosa di Puglia) 27 luglio, “Don Mimmo” (Compagnia La Formica di Castelnuovo della Daunia) 29 luglio, “Cornuti e contenti” (Compagnia Quelli che…il teatro di Nola) 30 luglio, “Tre iuorne e tiempe” (Compagnia 86Cento di Campobasso) 1 agosto, “Un giorno perfetto” (Compagnia I Filodrammatici di Napoli) 2 agosto, “Una pazza gita a Napoli” (Compagnia La Rotaia di Taranto) 3 agosto, “Natale in casa Cupiello (Compagnia Terza Classe di Campobasso) 5 agosto, “Le abbe coglie” (Compagnia La Banera di Oratino) 7 agosto, “Ecco la sposa” (Compagnia Amici Nostri di Castellana Grotte).

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B

27 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Ultimi articoli

A Cercepiccola la prima edizione di Mate Race, omaggio al piccolo Alessandro Mignogna. FOTO

27 Luglio 2025

Con la Film Molise Commission si apre nuova era per i giovani prodottuori locali

27 Luglio 2025

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B

27 Luglio 2025

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:56 am, 07/28/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
86 %
1009 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:51 am
Tramonto: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}