Momento fokloristico e di forte intrattenimento al centro di Campobasso nella serata di ieri grazie alla maestria e al talento degli Sbandieratori e Musici della Città di Lucera, invitati nel capoluogo per aprire il Festival del Teatro Popolare e della Tradizione. In sgargianti abiti folkloristici di colore rosso, nero e bianco, “armati” di trombe, tamburi e bandiere, circa una ottantina di componenti del gruppo di tutte le età, dai bambini ai senior, hanno dato vita ad uno spettacolo suggestivo a cui hanno assistito centinaia di campobassani in Corso Vittorio Emanuele II. Prima il breve corteo da piazza della Vittoria fino al Corso per decine di metri a suon di musica, poi gli sbandieratori si sono destreggiati nelle loro abilità da giocolieri, dimostrando di essere talenti apprezzati in diverse parti d’Italia. Il gruppo è costituito dall’unione di due formazioni, i Federiciani, nati nel 1991, e Gli Angioini, fondati nel 2007. Il Festival è proseguito nel parco “Eduardo De Filippo”, nel quartiere San Giovanni, dove gli spettatori hanno assistito alla commedia “Il medico dei pazzi” ad opera della compagnia di Campobasso “I Malriusciti”.
martedì 26 Agosto 2025 - 07:59:42 AM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone