Momento fokloristico e di forte intrattenimento al centro di Campobasso nella serata di ieri grazie alla maestria e al talento degli Sbandieratori e Musici della Città di Lucera, invitati nel capoluogo per aprire il Festival del Teatro Popolare e della Tradizione. In sgargianti abiti folkloristici di colore rosso, nero e bianco, “armati” di trombe, tamburi e bandiere, circa una ottantina di componenti del gruppo di tutte le età, dai bambini ai senior, hanno dato vita ad uno spettacolo suggestivo a cui hanno assistito centinaia di campobassani in Corso Vittorio Emanuele II. Prima il breve corteo da piazza della Vittoria fino al Corso per decine di metri a suon di musica, poi gli sbandieratori si sono destreggiati nelle loro abilità da giocolieri, dimostrando di essere talenti apprezzati in diverse parti d’Italia. Il gruppo è costituito dall’unione di due formazioni, i Federiciani, nati nel 1991, e Gli Angioini, fondati nel 2007. Il Festival è proseguito nel parco “Eduardo De Filippo”, nel quartiere San Giovanni, dove gli spettatori hanno assistito alla commedia “Il medico dei pazzi” ad opera della compagnia di Campobasso “I Malriusciti”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:25:24 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali









