Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:22:27 PM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fondo nazionale asili, negati 24 milioni di euro ai Comuni molisani. Tar dà ragione ai sindaci, marcia indietro del Governo

Fondo nazionale asili, negati 24 milioni di euro ai Comuni molisani. Tar dà ragione ai sindaci, marcia indietro del Governo

0
Di MoliseTabloid il 26 Luglio 2019 Attualità
img

Un primo, indiscusso e importantissimo risultato storico per i Comuni con peggiori condizioni socioeconomiche e in ritardo sull’erogazione di alcuni servizi (soprattutto – ma non solo – del Meridione), che trae origine dal ricorso amministrativo presentato da oltre sessanta Municipi del Sud Italia – la maggior parte molisani – contro il riparto del Fondo di Solidarietà Comunale 2019, a seguito di una erronea applicazione dei principi e dei parametri del federalismo fiscale. Nel corso della conferenza stampa tenuta alla Camera è stata illustrata la nuova definizione dei livelli di servizio da considerare nel calcolo del fabbisogno standard degli asili nido. In sintesi, significa che tutti i Comuni italiani riceveranno i fondi necessari a garantire questo fondamentale servizio. Almeno nelle intenzioni. “Per primi, a livello nazionale, nel corso della nostra battaglia sul regionalismo differenziato, denunciammo l’illegittimità, oltre che l’incostituzionalità e l’ingiustizia, perpetrata dal Governo gialloverde – e in special modo dal Ministero dell’Interno – nel negare ai Comuni più svantaggiati le risorse necessarie per poter erogare le prestazioni minime, portando come esempio nazionale il “caso Riccia” (che per il 2019 si è vista assegnare una quota del Fondo di Solidarietà Comunale pari a 352.000 euro a fronte dei 1.425.000 ai quali avrebbe diritto) nella conferenza stampa di presentazione del ricorso tenuta in Senato lo scorso 21 marzo”, ha spiegato il consigliere regionale Pd Micaela Fanelli, promotrice del ricorso amministrativo curato dallo studio legale Di Pardo. “Anche grazie al prezioso lavoro del giornalista de il Mattino Marco Esposto e del suo libro denuncia ‘Zero al Sud: la storia incredibile (e vera) dell’attuazione perversa del federalismo fiscale’, cui si aggiunge quello tecnico del responsabile finanziario dell’Unione dei Comuni del Tappino Mena Iapalucci, ci siamo resi conto che il Governo nazionale aveva di fatto stracciato l’art. 119 della Costituzione, istitutivo del ‘fondo perequativo’, che serve a redistribuire risorse in favore dei Comuni più ‘deboli’, al fine di garantire che anche questi possano soddisfare i livelli minimi di assistenza, evitando così che in Italia esistano Comuni di serie A (cioè quelli che vengono prima, prevalentemente quelli del Nord Italia) e Comuni di serie B (quelli che vengono dopo, prevalentemente quelli del Sud)”. Il fondo ripartisce le risorse in favore dei Comuni secondo due criteri: quello della spesa storica (e cioè attribuisce ad ogni Comune le risorse sulla base di quanto già in passato attribuito); quello perequativo (e cioè quello finalizzato a riequilibrare il deficit di alcuni Comuni). La legge ha previsto che gradualmente entro il 2021 si dovrà passare dal sistema storico a quello perequativo (basato sul fabbisogno di ogni Comune). “Invece – continua Fanelli – il Ministro dell’Interno ha bloccato la progressione verso il sistema perequativo congelando la quota di riparto 2019 al 45% (la legge prevedeva invece che nel 2019 la quota ripartita secondo il criterio perequativo passasse dal 45% del 2018 al 60% del 2019); e ha confermato per tutti i Comuni gli identici importi assegnati al 2018, malgrado i fabbisogni del 2019 fossero diversi. Non solo, perchè al fine di reperire risorse per lo Stato, il Governo ha pensato bene di attingere dal fondo dei Comuni decurtandolo di oltre 500 milioni di euro, arrivando al paradosso dei Municipi che devono finanziare lo Stato. Dunque, in palese violazione del dettato costituzionale, si tolgono soldi indispensabili per assicurare i livelli minimi di assistenza ai soggetti più deboli (asili, disabili, trasporti, ecc.), per finanziare politiche governative quantomeno discutibili e certo non garantite dalla Costituzione (reddito di cittadinanza, quota cento, ecc.). Cosa ha comportato questo per il solo Molise? Significa almeno il 60% in meno del riparto del fondo di solidarietà comunale, circa 24 milioni di euro per 135 comuni molisani creditori. Praticamente tutti. E allora – ha concluso Fanelli – salutiamo con soddisfazione la ‘marcia indietro’ del Governo sui fondi necessari a garantire il servizio asili nido e restiamo fiduciosi sull’esito generale del ricorso, che sarà discusso nel prossimo mese di ottobre presso il Tar del Lazio, nella certezza di percorrere la giusta strada politica e amministrativa verso il ripristino della legalità e della giusta considerazione a cui ha diritto il Sud Italia e tutti i suoi Comuni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:22 pm, 08/25/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
85 %
1018 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 38%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}