Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 05:28:16 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Travestimenti, equivoci e battute in dialetto molisano: la compagnia di Civerra strappa risate al pubblico del Festival del Teatro Popolare

Travestimenti, equivoci e battute in dialetto molisano: la compagnia di Civerra strappa risate al pubblico del Festival del Teatro Popolare

0
Di MoliseTabloid il 2 Agosto 2019 Campobasso, Cultura
img

Il Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione è uno degli appuntamenti cult dell’estate campobassana: ogni anno, infatti, richiama l’attenzione di tutta la città grazie alla qualità di spettacoli presentati. In seguito al grandissimo successo registrato negli scorsi mesi, anche la 86Cento – compagnia amatoriale di teatro ha avuto l’occasione di partecipare alla kermesse accogliendo, anche quest’anno, l’invito dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni” che organizza da ventitré anni l’evento dedicato al teatro popolare. Nella serata di ieri giovedì 1 agosto la compagnia teatrale di Patrizia Civerra si è esibita con il suo ultimo lavoro, “Tre iuôrne ‘é tiémpe”, libero adattamento di “Signori, biglietti!” di Giovanni Rescigno, già andato in scena al Teatro Savoia di Campobasso il 22 maggio e il 3 giugno, registrando ben due sold out. La rappresentazione in dialetto molisano, grazie alla sua unicità e vivacità, è riuscita a coinvolgere il numeroso pubblico accorso per l’occasione che, sfiorando le 1500 presenze, ha apprezzato la grande energia di tutti gli attori i quali, con la loro spigliatezza, sono riusciti a calarsi perfettamente nei panni dei protagonisti della commedia donandole la giusta verve.

Patrizia Civerra e Giuseppe Santoro, presidente dell’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane, al termine dello spettacolo non hanno nascosto la loro soddisfazione, congratulandosi con tutte le persone che hanno permesso la riuscita dello spettacolo tra attori e staff tecnico che, con costanza e dedizione, hanno lavorato per la riuscita della pièce. Una commedia che ha tenuto viva l’attenzione del pubblico dall’inizio alla fine, grazie ad una trama leggera, che inizia con i coniugi Ignazio e Concetta Provolone che attendono il ritorno dal viaggio di nozze della figlia Elvira con suo marito Eduardo. Il loro arrivo è preceduto da quello di don Carlino, ex spasimante della ragazza, appassionato di versi di poeti antichi che recita costantemente, in depressione a causa del mancato matrimonio con Elvira. Giunti a casa, i coniugi Provolone devono fare i conti con una brutta sorpresa che ha interessato i giovani sposi.

Durante la luna di miele il matrimonio non è stato consumato in quanto, mentre i due giovani erano in intimità nel loro scompartimento, irrompe bruscamente il controllore urlando “signori, biglietti!”. Questo episodio traumatizza Eduardo il quale, ogni volta che prova ad avvicinarsi alla moglie, si blocca poiché sente la voce del controllore. Una semplice frase che dà avvio alla vicenda in cui, a farla da padrona, sono vari personaggi che intervengono per risolvere il problema d’impotenza di Eduardo e per salvare il matrimonio che Concetta vuole mandare all’aria. A sbloccare la situazione ci pensa Saverio, amico della famiglia Provolone, che suggerisce al giovane sposo di incontrare una cocotte, nonché una pittrice, di nome Zezè. L’apice della vicenda si raggiunge nello studio della donna dove s’incontrano tutti gli amanti di Zezè (tra questi anche il padre di Elvira, Ignazio) per la gioia di Baldassarre, marito dell’artista, desideroso di cogliere sul fatto la moglie con uno dei suoi amanti. Gli intrighi, i travestimenti spesso mal riusciti, incontri, scontri e litigi creano una comicità unica che conduce lo spettatore nella tipica atmosfera della “pochade”: piacevole e licenziosa, priva di psicologia e caratterizzata da molte maschere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:28 pm, 08/24/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
59 %
1015 mb
4 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}