I Carabinieri Forestali di Isernia, nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio nel capoluogo pentro, hanno denunciato un uomo, dopo averlo bloccato alla guida di un autocarro, per aver violato le norme in materia ambientale. L’uomo, infatti, trasportava illecitamente all’interno del cassone del mezzo rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni edili. Contesto operativo, i militari appuravano che all’uomo era stata sospesa d’ufficio l’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, con conseguente sospensione dell’attività esercitata per non aver provveduto al rinnovo dell’iscrizione relativa all’anno 2019. La pena per la violazione elevata e per la quale l’uomo dovrà ora rispondere alla Magistratura competente è quella dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento a ventiseimila euro.
lunedì 4 Agosto 2025 - 04:20:15 PM
News
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
- Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO
- Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”