I Carabinieri Forestali di Isernia, nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio nel capoluogo pentro, hanno denunciato un uomo, dopo averlo bloccato alla guida di un autocarro, per aver violato le norme in materia ambientale. L’uomo, infatti, trasportava illecitamente all’interno del cassone del mezzo rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni edili. Contesto operativo, i militari appuravano che all’uomo era stata sospesa d’ufficio l’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, con conseguente sospensione dell’attività esercitata per non aver provveduto al rinnovo dell’iscrizione relativa all’anno 2019. La pena per la violazione elevata e per la quale l’uomo dovrà ora rispondere alla Magistratura competente è quella dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento a ventiseimila euro.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 10:55:30 AM
News
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO



