Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 25 Luglio 2025 - 11:56:06 PM
News
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
  • Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
  • Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
  • Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
  • “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
  • Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale
  • Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cup, “umiliati e maltrattati per un magro stipendio”: la lettera di denuncia di un gruppo di lavoratori

Cup, “umiliati e maltrattati per un magro stipendio”: la lettera di denuncia di un gruppo di lavoratori

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2019 Attualità
img

Riceviamo e pubblichiamo.
“Buongiorno Direttore, Le racconto una storia. Anzi, un festival di disastri, mortificazioni e mala gestione, che da anni opprime ed umilia la dignità di un gruppo di lavoratori: quelli del CUP, addetti alle prenotazioni presso l’Asrem. Sarà forse per vuoti normativi, oppure per l’italico tirare a campare, o forse ancora perché la Caporetto sanitaria molisana è talmente grave, che le “Caporetto minori” non trovano spazio sotto i riflettori delle cronache. Poi la gente raggiunge l’esasperazione e compie gesti estremi, sotto i colpi di ingiustizie che nessuno ascolta e proprio in quel momento, si ripete il solito copione: sembra che il suicidato sia arrivato da Marte o da un’altra lontana galassia; invece era in mezzo a noi, con lo sguardo perso ed impotente, a ripetere ed ancora ripetere la propria storia, ad orecchie che non vogliono ascoltare. Veniamo ai fatti. Gli operatori CUP, dipendono da una società radicata fuori Regione, vincitrice di apposito appalto. Guadagnano tra le 700 ed 800 euro mensili per assicurare il servizio, a rotazione settimanale, in sedi che vanno da Campobasso a Termoli, fino a Isernia, passando per Boiano, Trivento e numerosi altri centri. Si muovono il più delle volte a spese proprie e con propri mezzi, perché non sempre gli orari del trasporto pubblico si incastrano con le previste turnazioni. Il tutto è supportato da indennità di pochi spiccioli, fatte passare per mera concessione. Tempo addietro, qualcuno è anche incorso in un incidente stradale. Per ben intenderci, possiamo concludere che un “reddito di cittadinanza”, attestato su 500/600 euro mensili si configurerebbe quale convenientissima alternativa a questo contesto di novella schiavitù. Girano per l’intera Regione come formiche impazzite, con la loro uniforme sempre in ordine, assicurando puntuale presenza ed efficienza presso gli sportelli. E il contesto, in termini di sacrificio, si aggraverà nei prossimi mesi, allorquando il nuovo appalto prevederà – come gira voce – ulteriori sedi di servizio, fino a Sesto Campano. Nel tempo, sono stati coinvolti anche legali: nessuna risposta. O meglio, una risposta c’è stata: pare che un gruppo di operatori sia stato additato come responsabile di piccoli ammanchi (5 euro di qua, 15 di là, venti da un’altra parte) nella rendicontazione di cassa giornaliera, con tanto di raccomandata postale da parte dell’Azienda, finalizzata a chiedere spiegazioni. Un altro colpo alla dignità personale di chi, forse, aveva tentato di “alzare la testa” per rivendicare i propri diritti. Ma un colpo duro anche all’intelligenza del personale medesimo, ben consapevole che indagini di questo tipo dovrebbero condurle le Autorità preposte e non l’azienda, a sua volta ben a conoscenza che le modalità di consegna degli importi incassati non sono standardizzate nelle diverse sedi di servizio e il più delle volte corrispondono ad un fumoso guazzabuglio. Ed allora, tutto questo, in buon italiano, si chiama terrorismo. Terrorismo tendente a schiacciare l’individuo senza pietà e senza difesa. Complici, evidentemente, anche vuoti normativi che consentono di vendere ed appaltare servizi a “pacchetto”, con modalità pratiche che, di fatto, azzerano ogni diritto del lavoratore legato ad indennità di cassa, indennità di spostamento, buoni pasto e l’elenco potrebbe proseguire. Si tratta infatti di persone assunte una ventina di anni fa con la qualifica di “addetto alla portineria”; ora, novelli schiavi, senza diritti, che mentre percorrono il Molise in lungo e in largo, invidiano i titolari di reddito di cittadinanza. A queste persone, forse, altro non resta che un appello al Garante dei Diritti della Persona (comparto Difesa Civica). Nella barca della Sanità regionale, tra ospedali che chiudono e reparti al collasso, ci siamo anche noi: chiusi a remare in una stiva, con una palla d’acciaio al piede e con un guardiano pronto a frustare. La ringraziamo, Direttore, per lo spazio concesso“. Lettera firmata

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Ultimi articoli

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale

25 Luglio 2025

Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli

25 Luglio 2025

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025

Edilizia, Corrado Di Niro confermato presidente dell’Acem-Ance Molise

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:56 pm, 07/25/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
34 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:49 am
Tramonto: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}