Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 06:43:50 PM
News
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
  • Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Piana Venafro, pressing della Cgil: “Realizzare bretella Anas per limitare inquinamento e garantire lavoro”

Piana Venafro, pressing della Cgil: “Realizzare bretella Anas per limitare inquinamento e garantire lavoro”

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2019 Attualità, Venafro
img

“In questi giorni e per più di una ragione è tornata drammaticamente alla ribalta la vicenda legata alle problematiche che riguardano l’area della piana di Venafro e, tra le altre, l’atavica questione del collegamento fra la SS6 Casilina e la SS85 Venafrana. Da anni e da più parti viene sostenuto, con cognizione di causa, che lo stesso collegamento alleggerirebbe sicuramente l’enorme mole di traffico che quotidianamente attraversa l’abitato di Venafro. Bene ricordare, in attesa delle opportune e necessarie verifiche, che i dati sull’inquinamento nella “piana di Venafro” fanno registrare gravi rischi per l’incolumità e la salute dei suoi cittadini. Tale problematica è stata recentemente e giustamente portata alla ribalta da diverse associazioni operanti sul territorio e da comitati di cittadini che dovrebbero iniziare ad avere dalla politica e dalle autorità competenti qualche risposta concreta che chiarisca come stanno realmente le cose. La CGIL del Molise, tramite i propri delegati componenti del Dipartimento dedicato a infrastrutture, sicurezza e territorio, in data 1 luglio 2019 ha posto all’URP dell’Anas spa un quesito per “….conoscere quali atti e da parte di quali soggetti sono necessari per l’attuazione del progetto esecutivo e la cantierizzazione della bretella ANAS di Ceppagna….”; in data 6 agosto 2019 l’URP dell’ANAS SPA rispondeva: “…comunichiamo che per lo sviluppo della progettazione esecutiva e successiva realizzazione dell’opera in oggetto è necessario che lo stesso sia recepito dagli strumenti programmatici Ministero delle infrastrutture/Regione Molise/Anas (perfezionamento dell’intesa Stato/Regione)”. Dalla documentazione in nostro possesso, ma saremmo felici di avere smentite in tal senso, il medesimo intervento non è previsto nel vigente contratto di programma MIT/Regione Molise/Anas. A questo punto è lecito chiedere chiarezza anche rispetto a recenti dichiarazioni di autorevoli esponenti regionali che in sede pubblica hanno affermato che l’ANAS ha accantonato il progetto per motivi “tecnici”. La CGIL sta lavorando con tutte le sue strutture locali e nazionali per provare a fare una ricognizione documentale del complesso iter procedurale e burocratico e per provare a capire se, al di là dei contrastanti annunci, ci sono ancora i margini (e la volontà politica) per la redazione del progetto esecutivo e per la cantierizzazione dell’opera, la cui progettazione definitiva è stata già pagata. Opera che apporterebbe indubbi vantaggi non solo alla collettività venafrana, in termini di riduzione dell’inquinamento da traffico urbano e in termini di vivibilità urbana ma anche all’intero sistema di mobilità molisana e extra regionale considerata la collocazione strategica dell’opera stesa che costituirebbe snodo agevolato in direzione Roma/Napoli. Appare superfluo sottolineare che in una regione in ginocchio per mancanza di lavoro e per blocco pluriennale di cantieri e di grandi opere (solo annunciate) una operazione del genere costituirebbe occasione di rilancio per i livelli occupazionali di un settore oltremodo martoriato dalla crisi, quello dell’edilizia appunto, e darebbe una boccata d’ossigeno ad un vasto indotto della bistrattata economia locale. Il Dipartimento Infrastrutture della CGIL del Molise, in accordo con la Confederazione e con le categorie interessate, ha già programmato per il mese di settembre un convegno di approfondimento sulle questioni citate, che sarà l’occasione per creare un ampio fronte di confronto e condivisione con le comunità locali e per provare a costruire un percorso, finalmente chiaro, relativo ad un progetto che risolverebbe tanti problemi in un’area oltremodo provata da inquinamento ambientale e dagli effetti della devastante e ormai ultradecennale crisi economica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Controesodo, oltre 12 milioni di spostamenti nel fine settimana

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:43 pm, 08/22/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
67 %
1012 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}