Conclusa ad Olbia la X assemblea Anci Giovani, alla quale ha partecipato una delegazione di giovani amministratori molisani, composta dal coordinatore regionale Corrado Zara, dal sindaco di Bonefro, Nicola Montagano, dal presidente del Consiglio Comunale di Gildone, Michele Luciano, dal consigliere comunale di Torella del Sannio, Gianni Meffe, dai consiglieri comunali di Tavenna, Simone Spadanuda e Primo Lamelza Calvitti e dalla consigliera comunale di Morrone, Mariateresa Palombo. Interessante è stato il dibattito dell’assemblea dal titolo “Manteniamo le promesse”, che ha dato vita al “Manifesto dei giovani amministratori” indicando le priorità per un’Italia sostenibile, sintetizzato in nove punti: 1. Uso sostenibile del suolo; 2. Economia circolare; 3. Transizione energetica; 4. Adattamento ai cambiamenti climatici e riduzione del rischio; 5. Qualità dell’aria e mobilità sostenibile; 6. Qualità delle acque e approvvigionamento idrico; 7. Ecosistemi, verde urbano e tutela della biodiversità; 8. Monitoraggio ambientale e gestione dei dati; 9. Educazione e partecipazione della cittadinanza, formazione degli amministratori. Su questi temi si chiederà un dibattito con il nuovo Governo e si avvieranno incontri periodici per verificare la sua attuazione.
martedì 15 Luglio 2025 - 08:31:09 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea