I Carabinieri del NAS, (Nucleo Antisofisticazione) nel corso di attività ispettive e controllo nei confronti di esercizi pubblici, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria locale un esercente di un bar, perché responsabile di aver tenuto la cassetta di primo soccorso priva del contenuto minimo previsto. Un secondo controllo effettuato dai militari presso un ristorante, ha portato al sequestro di kg 50 di salumi privi di qualsiasi indicazione riferita alla tracciabilità. Nel corso dell’attività di controllo presso altro esercizio commerciale, ha portato alla chiusura di un deposito di alimenti attivato senza la prescritta notifica all’Autorità Sanitaria e privo dei requisiti minimi igienico-strutturali. Il valore dell’infrastruttura sottoposta a provvedimento ammonta ad euro 15.000 circa, mentre quello degli alimenti vincolati è pari all’importo di euro 3000 circa. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità sviluppano accurati controlli degli esercizi commerciali nei settori della sfera produttiva commerciale ed etico-sociale, allo scopo di garantire lo scrupoloso rispetto dell’esatta applicazione di leggi e regolamenti, per l’imprescindibile tutela della salute pubblica.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 09:04:49 AM
News
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO



